
Da quando Nokia ha lanciato sul mercato Ozo, la sua camera a 360 gradi per la realtà virtuale, ha posizionato il prodotto come un'opzione di alta gamma per i produttori cinematografici hollywoodiani. Ecco perché oggi, l'azienda, ha annunciato una partnership con Disney, che potrebbe aiutare a mantenere la promessa. Come parte dell'accordo, infatti, le Ozo dovranno essere inserite all'interno della produzione della Disney per la realizzazione di contenuti a 360 gradi per la realtà virtuale.
"Siamo molto eccitati di collaborare con Nokia Technologies nella scoperta del mondo virtuale per uso teatrale", ha dichiarato Jamie Voris, capo dell'ufficio tecnologico dei The Walt Disney Studios. "Puntiamo a fornire esperienze sempre più straordinarie al pubblico di tutto il mondo e i contenuti in realtà virtuale saranno uno dei modi in cui trasporteremo le persone all'interno del mondo che creiamo".
La grossa ondata di contenuti è appena iniziata, con la Disney che utilizza la Ozo per due delle campagne promozionali de "Il Libro della Giungla". Uno di questi contenuti trasporta l'utente all'interno di una tavola rotonda con il regista, il cast e un moderatore. Il secondo lascia che lo spettatore sia protagonista virtuale di una passerella sul red carpet, alla prima del film a Los Angeles.
L'operazione aiuterà gli utenti a capire le potenzialità del concept, ma il presidente di Nokia, Ramzi Haidamus, ha a lungo dichiarato che il percorso è solo ai suoi inizi e che l'accordo stipulato con Disney include anche Marvel e Lucasfilm. Questo può significare che Ozo potrebbe essere utilizzata anche per un nuovo capitolo in realtà virtuale di Star Wars (come Episodio VIII), per un nuovo film di supereroi Marvel (ad esempio Avengers: Infinity War) o per i nuovi titoli Pixar in programma.
26 aprile 2016
Fonte: theverge.com