
I numeri parlano da soli: 500.000 dollari in 17 minuti, 1 milione in meno di un’ora. Questo è quanto è riuscita a raccogliere Pebble su Kickstarter per finanziare il lancio del suo nuovo orologio “Time”.
Per Pebble è un ritorno alle origini, visto che Il suo primo smartwatch era nato tre anni fa proprio grazie ad una campagna collettiva di finanziamento. Pebble Time è un’evoluzione del suo primo modello di smartwatch con una forma più ergonomica per adattarsi meglio alla curvatura del polso. Il design del quadrante è stato ammorbidito, perdendo gli spigoli tipici del primo modello anche se è stato mantenuto il richiamo agli orologi digitali del passato. Aspetto molto importante che ha contribuito in buona parte al successo del dispositivo.
La cassa dell’orologio è più sottile e resiste all’acqua, anche se bisogna fare attenzione ad immergere il dispositivo per periodi prolungati. Pebble Time utilizza uno schermo e-paper a colori, ha una nuova interfaccia utente, include un microfono per rispondere rapidamente alle notifiche ricevute dallo smartphone ed è compatibile con iOS e Android. Tutto questo senza compromettere la storica durata di batteria dell’originale serie Pebble: fino a 7 giorni.
Il nuovo modello è pienamente compatibile con le oltre 6.500 app e watchface già disponibili per il Pebble Classic e per il Pebble Steel. Poi, con la nuova Timeline, l’interfaccia è stata semplificata notevolmente per mettere in ordine cronologico notifiche, note e eventi.
25 febbraio 2015
Fonte: theguardian.com