
OpenPhone è una startup presente sulla piattaforma Y Combinator, l'acceleratore di startup più importante al mondo.
La società si è adoperata per creare un'app che renda più facile ottenere e utilizzare un numero di telefono aziendale senza che sia necessario avere un secondo telefono.
"Sia io che il mio co-fondatore siamo cresciuti in due famiglie in cui tutte le entrate dipendevano dalle imprese che gestivano i nostri genitori. In seguito sono entrato in una società di software che progettava strumenti di back office per il miglioramento domestico", ha detto il co-fondatore e CEO Mahyar Raissi. "Ho notato due cose importanti. Innanzitutto la maggior parte dei nostri utenti utilizzava i propri numeri di telefono personali per lavoro e non ne erano assolutamente contenti, dato che questo significava dover mettere il loro numero online o darlo a sconosciuti. Questo ovviamente porta a ricevere chiamate costanti durante il proprio tempo libero con le famiglie o mentre si sta facendo altro.
In secondo luogo, si è dimostrato che chi comunica in maniera più professionale ha avuto maggior successo riguardo alle proprie imprese e quindi ha guadagnato più denaro".
OpenPhone è un app per iPhone, iPad e Android, che permette, dopo aver scaricato l'app, di ottenere un secondo numero di telefono per 9,99 dollari al mese.
Il numero potrà essere un numero locale o un numero verde per Stati Uniti e Canada, ma sarà possibile anche integrare un numero di telefono già esistente e buttare via così il secondo telefono.
Successivamente sarà possibile ricevere chiamate e messaggi direttamente nell'app OpenPhone, che rimarranno nettamente separati da quelli personali.
Sono molti i vantaggi nell'avere un secondo numero, tra cui impostare una segreteria telefonica differente e settare le proprie disponibilità in base agli orari di lavoro. OpenPhone permette anche di ricevere la trascrizione dei messaggi vocali direttamente tramite l'app.
OpenPhone utilizza VoIP e incanala tutte le chiamate e i messaggi attraverso la connessione internet. Nell'abbonamento iniziale inoltre saranno compresi chiamate e messaggi illimitati negli Stati Uniti e in Canada.
In conclusione OpenPhone punta anche ad aggiungere altre nuove funzionalità per renderlo ancora più collaborativo. Fra queste la possibilità di condividere il proprio numero aziendale con altri membri del proprio team lavorativo, un po' come Aircall, ma OpenPhone sembra concentrarsi più sulle piccole azienda con meno di venti dipendenti.
2 luglio 2018
Fonte: techcrunch.com Riceverai settimanalmente le notizie più
interessanti sul mondo della tecnologia!