
Finalmente Nokia ha annunciato il suo primo smartphone Android e ha scelto di chiamare il dispositivo Nokia 6. Il modello sarà dotato del nuovo sistema Android Nougat 7.0 e il lancio del telefono è previsto in occasione del Mobile World Congress Event di febbraio 2017.
Juho Sarvikas, Chief product officer, in un comunicato stampa ufficiale ha dichiarato che il Nokia 6 non sarà l'unico smartphone che verrà lanciato nel 2017 dall'azienda: "Il Nokia 6 segna solo il primo passo nel nostro cammino, ma molte novità seguiranno nel 2017". Il telefono è già in vendita sul sito web HMD a un prezzo che si aggira intorno a 245 dollari, e viste le sue caratteristiche si colloca come un prodotto di fascia media.
Ecco qui le cinque caratteristiche fondamentali del nuovo modello:
Il nuovo modello è dotato di un display da 5,5 pollici Full HD, che rappresenta un requisito base per uno smartphone di fascia media dal momento che attualmente i nuovi schermi sono in 2K o 4K. Il display Full HD è protetto da un vetro Gorilla Glass 2.5D: una bella notizia visto il prezzo. La società assicura che il dispositivo avrà una buona leggibilità anche se esposto alla luce solare dal momento che viene utilizzato uno strato polarizzatore.
Questa caratteristica sembra essere il punto di forza del telefono, dato che a un prezzo del genere una memoria interna da 64 GB e RAM da 4 GB possono fare la differenza. Il display non consuma molto lasciando così spazio agli utenti di giocare o utilizzare il dispositivo ad alte performance. In termini di memoria, il nuovo modello è dotato di supporto MicroSD car in aggiunta alla sua memoria interna da 64GB, garantendo un vantaggio rispetto a dispositivi concorrenti come LeEco Le2.
Il Nokia 6 è dotato di una fotocamera posteriore da 16-megapixel con apertura focale da f/2.0 e una fotocamera frontale da 8-megapixel che garantisce selfie eccellenti. La configurazione della telecamera sembra alla pari con quelle di altre aziende come LeEco, Xiaomi e Vivo.
Il dispositivo è dotato di due altoparlanti Dolby Atmos con amplificatori doppi incorporati. La società sostiene che i doppi amplificatori saranno in grado di offrire un suono che è di ben 6 decibel più forte di quello di amplificatori regolari.
Il telefono sarà disponibile con il nuovo sistema operativo Android Nougat, rendendo così il dispositivo più competitivo con gli altri dispositivi Android, come per esempio il Samsung Galaxy S7. Si tratta di un enorme miglioramento rispetto al primo tentativo della società, ovvero il Nokia X, che fallì miseramente.
Restano tuttavia delle perplessità sul dispositivo. Infatti il processore Qualcomm Snapdragon 430 non sembra esser all'altezza delle aspettative e inoltre HDM ha annunciato che il Nokia 6 sarà disponibile (almeno per ora) solo per il mercato cinese.
9 gennaio 2017
Fonte: ibtimes.com