
Thomas Ziliacus, ex-dipendente di Nokia e amministratore delegato della divisione asiatica della società, è il fondatore della neonata Newkia e si propone un ambizioso quanto interessante proposito: portare sul mercato dei dispositivi che sfruttino Android come sistema operativo ma sappiano utilizzare il design e le tecnologie di Nokia.
La società avrà sede a Singapore ma i centri di ricerca e sviluppo saranno in Finlandia e in altri luoghi come la Silicon Valley. L'obiettivo è raccogliere quante più persone abbiano lavorato in Nokia possibile per usare il loro know-how tecnologico e non solo per creare degli smartphone che siano davvero degni del nome Nokia pur sfruttando Android.
Ziliacus sembra andare incontro alle esigenze ed alle richieste di moltissimi fan del marchio finlandese ormai in mano a Microsoft e del sistema del robottino verde prodotto da Google, che da anni chiedevano che Nokia passasse ad Android o, quantomeno, producesse qualche dispositivo con tale sistema operativo.
Newkia è stata fondata lo stesso giorno in cui è stato annunciato il passaggio di proprietà verso Microsoft di Nokia, dunque possiamo aspettarci di vedere dei prodotti sul mercato non prima della fine del 2014. L'obiettivo è lanciare il primo smartphone entro un anno.
9 settembre 2013