
Samsung entra nel mercato della musica in streaming con il nuovo Milk Music. Il servizio, lanciato venerdì 14 marzo su Google Play Store, è gratuito e senza pubblicità al contrario di iTunes Radio.
Lo streaming musicale è oggi il settore con la più alta crescita ma è allo stesso tempo pieno di concorrenti vecchi e nuovi. Milk quindi se la vedrà con realtà che hanno raggiunto un’ampia portata come Spotify, con quelle che hanno un ampio pubblico come Pandora e con aziende dal marketing potentissimo come Beats Music.
Al momento Milk è disponibile negli Stati Uniti solo per Samsung Galaxy.
Milk ha l’opzione per ascoltare musica offline e (per ora) non si possono acquistare canzoni. La sua interfaccia invece si riallaccia al quadrante analogico di una vecchia radio FM per dare la possibilità di ascoltare canzoni come si farebbe su una vecchia radio.
Milk è alimentato da Slacker Radio, servizio che utilizza algoritmi per immagazzinare le stazioni radiofoniche in base al genere, rendendo così possibile personalizzare la propria chart ascoltando le canzoni più popolari, quelle più recenti oppure le vostre preferite.
Il servizio è disponibile per i Galaxy S4, S3, Note 3, Note 2, Mega. Dovremo aspettare aprile per la release compatibile al nuovo S5.
10 marzo 2014
Fonte: news.cnet.com