
Sei fuori per un'escursione, una gitarella in canoa o in giro con un gruppo di persone che si sono disperse e vorresti sapere dove sono finiti tutti? Vorresti telefonargli ma se non dovesse esserci campo? Indiegogo propone un nuovo progetto che si chiama LynQ.
Il sistema funziona su una combinazione di GPS, comunicazione radio a lungo raggio/bassa potenza e un'antenna personalizzata,.
Ciascun dispositivo LynQ traccia continuamente la posizione di chi lo utilizza.
Chiunque del gruppo potrà sapere dov'è un compagno LynQ solo premendo un pulsante e guardando sullo schermo LCD a forma di bussola, così da poter conoscere direzione e distanza del compagno.
Ogni utente LynQ può rintracciare fino a 12 utenti all'interno di una rete privata per un raggio 4,8 km. Una carica USB della batteria può durare fino a tre giorni.
Il dispositivo può anche essere utilizzato per ritrovare la via del ritorno o per giungere a una base concordata e infine anche per impostare un'area sicura e essere avvisati se uno degli utenti supera i confini, così da poter monitorare pure dei bambini che per giocare si allontanano troppo.
Non è necessario alcun servizio cellulare, canone mensile o download di mappe.
In caso si volesse acquistare una coppia di LynQ (uno solo non è molto utile), l'impegno economico è di 154? per dispositivo.
Supponendo che la campagna di crowdfunding vada a buon fine, la spedizione è prevista per novembre e il prezzo di vendita pianificata al dettaglio per la coppia di dispositivi sarà di 298 dollari.
21 maggio 2018
Fonte: newatlas.com Riceverai settimanalmente le notizie più
interessanti sul mondo della tecnologia!