Utilizzare lo smartphone mentre si guida può essere molto pericoloso: ci si può distrarre, mettendo a rischio l'incolumità personale e di chi ci sta intorno. Con le dovute precauzioni, però, uno smartphone in auto può tornare davvero molto utile. Ci sono, infatti, decine e decine di applicazioni che possono migliorare l'esperienza di guida, rendendo il viaggio in auto più veloce, sicuro e confortevole. Dal navigatore sociale all'applicazione che segnala il benzinaio più economico della zona, ecco una carrellata di app che non può mancare sullo smartphone di ogni appassionato automobilista.
Waze
Tra gli
Trapster
Il funzionamento di Trapster (per sistemi
Trapster, però, fornisce molte altre informazioni rispetto all'applicazione descritta precedentemente: non solo incidenti o ingorghi di vario genere, ma anche lavori in corso, posti di blocco di polizia stradale, carabinieri e vigili urbani, autovelox mobili e fissi, semafori muniti di telecamera. Tutto ciò che serve, quindi, per una guida sicura e tranquilla, al riparo da eventuali multe.
TripAlyzer
Se il risparmio del carburante è il vostro imperativo non appena salite a bordo dell'automobile, TripAlyzer è l'applicazione che fa al vostro caso.

Sfruttando i sensori di movimento dello smartphone e il GPS, questa applicazione (solo per
On The Road
Sviluppata da Pirelli,
Prezzi Benzina
Utilissimo portale, ancor più utili applicazioni. Con Prezzi Benzina (per

Nel caso in cui si debba fare rifornimento, basterà lanciare l'applicazione e aspettare che lo smartphone localizzi la posizione: nel giro di qualche secondo ci si potrà dirigere verso la pompa di benzina più economica della zona.
Find My Car
Ricordare dove si parcheggia è un problema difficile da risolvere? Non più con Find My Car (per

Sfruttando il modulo GPS, Find My Car registrerà la posizione dell'automobile: quando si dovrà tornare al parcheggio, basterà seguire le indicazioni fornite dal mini-navigatore interno all'applicazione. In pochissimo tempo si tornerà di nuovo a bordo del proprio mezzo.
Honk
Oltre a segnalare la posizione della propria auto parcheggiata (come l'applicazione appena descritta),
Si imposta l'orario di inizio e di fine sosta e, sul display, apparirà il conto alla rovescia al termine della sosta. Pochi minuti prima della scadenza, si verrà avvisati e si potrà tornare in tutta tranquillità verso il proprio mezzo.
IOnRoad
Quanto farebbe comodo un assistente personale in auto, alla stregua del navigatore nelle auto da rally? Molto, vero? Con I On Road (sia per
Sullo schermo verranno mostrate le immagini riprese grazie all'obiettivo della fotocamera e, grazie ai sensori dello smartphone, si potrà conoscere la velocità di crociera della propria automobile, la distanza dalle auto che si trovano di fronte a noi e il tempo necessario a fermarsi. Nel caso ci si avvicini troppo, IonRoad avviserà con un allarme acustico, permettendo di tornare a distanza di sicurezza.
iCCISS
Direttamente dal Centro di Coordinamento Informazioni sulla Sicurezza Stradale (il celeberrimo CCISS) arriva un'utilissima app per tutti coloro soliti viaggiare lungo la rete autostradale italiana. Grazie ad
DriveOFF
Sviluppato dall'associazione delle compagnie assicurative statunitensi,

Basta avviare DriveOFF quando si sale in auto e, non appena si superano le 10 miglia orarie (poco più di 15 chilometri l'ora), lo smartphone verrà silenziato e bloccato. Solamente se ci si fermerà, il telefonino Android potrà essere utilizzato nuovamente. Un'applicazione utilissima se si ha la cattiva abitudine di guidare e, contemporaneamente, utilizzare il telefono.
6 marzo 2014