
In questi giorni molti media di settore stanno ricevendo un invito da parte di Apple per un evento speciale in programma per il 21 marzo 2016. Cosa succederà in questo incontro è ancora segreto, ma le indiscrezioni non mancano. L'azienda di Cupertino, infatti, si appresta a lanciare le nuove versioni di iPhone e iPad, oltre che un probabile aggiornamento di iOS 9. Le novità potrebbero riguardare non solo la parte "interiore" dei nuovi dispositivi, ma anche il loro aspetto. Vediamo punto per punto cosa dovremmo aspettarci:
Le voci di corridoio (sempre piuttosto attendibili) che filtrano da siti specializzati in tecnologia come 9to5Mac e The Verge riferiscono che il nuovo iPhone sarà una sorta di "aggiornamento" del 5S mescolato al 6. Le dimensioni subiranno un netto riadattamento: il dispositivo dovrebbe essere rimpicciolito fino a quattro pollici (circa 10 cm). Si chiamerà 5SE (oppure 6C) e nonostante la sua "piccola" forma non sarà più economico rispetto ai precedenti. Il nuovo iPhone avrà l'ultimo innovativo processore A9, come il 6S, una fotocamera frontale da 8 megapixel (come il 6) e una posteriore da 1.2. Sarà inoltre presente un lettore di impronte ed il software NFC per i pagamenti con Apple Pay. La sua forma, appunto, ricorderà l'iPhone 5S, ma con i bordi più arrotondati.
Un leggero mistero ruota attorno alla release del nuovo iPad. La sua dimensione da 9.7 pollici potrebbe racchiuderlo all'interno del mondo iPad Air, ma le sue features sono più compatibili con le versioni Pro. Semplicemente un restyling, quindi? Non proprio. Questo iPad avrà quattro speaker e il processore A9X, come nelle versioni più grandi, una Smart Keyboard e la possibilità di utilizzare la Apple Pencil.
Nonostante l'attesa sia tanta, probabilmente si dovrà aspettare ancora un po' prima di vedere l'uscita del nuovo Apple Watch. Nell'evento del 21, però, si parlerà di cinturini: nuova palette di colori a disposizione e nuovi tipi di materiali per dei cinturini che con molta probabilità saranno prodotti in collaborazione con brand dell'alta moda. I rumors, inoltre, parlano della presentazione del nuovo aggiornamento di WatchOS 2.2, con l'implementazione di nuove mappe e la possibilità per lo smartwatch di comunicare con più dispositivi iPhone contemporaneamente.
Tanti aggiornamenti dedicati al mondo mobile, quindi. Per la versione desktop si dovrà aspettare ancora un po', forse pochi mesi, e solo allora potremo assistere all'uscita, ad esempio, di un nuovo MacBook o dell'aggiornamento di OSX. Non è abitudine di Apple mettere troppa carne al fuoco.
11 marzo 2016
Fonte: theverge.com