
Più veloci, più leggeri sottili, con maggiore risoluzione e potenza. Sono i suoi nuovi iPad Air 2 e iPad Mini 3 di Apple.
Con 6,1 millimetri di spessore (18% in meno del suo predecessore) si guadagna a buon diritto il titolo di tablet ''più sottile del mondo''. Due iPad Air 2 uno sopra l'altro sono meno spessi dell'iPad originario, e hanno prestazioni grafiche 180 volte migliori del primissimo modello.
Il nuovo tablet di Cupertino, che pesa 437 grammi, ha nuovi sensori, un'architettura a 64 bit di seconda generazione, processore A8X, nuova versione del chip che si trova nell'iPhone 6. La Cpu è più veloce del 40% rispetto al precedente modello e la GPU due volte e mezza. La batteria ha una durata di 10 ore. Punto di forza del tablet è il display, che riflette ancora meno del primo modello. La camera posteriore è da 8MP e permette la realizzazione di video in Full HD, con un'apertura dell'obiettivo fino a f2,4. Più luminosa anche la camera frontale, con un'apertura fino a f2,2. Le connessioni: quella WiFi è 2,8 volte più veloce dell'Air precedente, con 866 Mbps, mentre quella LTE nel modello celluare, può raggiungere i 15 Mbps. Il nuovo Air 2 ha anche il tanto atteso lettore di impronte digitali, così come l'iPad Mini 3.
Il Mini 3 ha un nuovo retina display, una fotocamera posteriore da 5 megapixel capace di registrare video in HD, FaceTime in HD e il riconoscimento di impronte digitali. Secondo alcuni analisti potrebbe essere cannibalizzato dall’iPhone 6 Plus, che è un phablet.
Tra le novità dei nuovi tablet c'è la Apple Sim, una scheda Sim non collegata a un singolo operatore telefonico, che offre agli utenti la possibilità di scegliere e cambiare liberamente il proprio gestore in base alla tariffa più conveniente per le sue esigenze. La scheda telefonica sarà introdotta negli Usa e nel Regno Unito. La compatibilità non sarà con tutti gli operatori cellulari ma solo con quelli che hanno aderito al nuovo sistema.
In Italia i nuovi prodotti sono in preordine dal 17 ottobre. Per il nostro Paese i prezzi di lancio dell'iPad Air 2 partono da 499 euro per il modello Wi-Fi da 16GB, fino a 699 euro per quello da 128GB. E da 619 fino a 819 euro per i modelli LTE. Il prezzo del Mini 3, come per l'Air 2, è di 100 dollari inferiore al modello precedente nei vari tagli: 529, 629 e 729 dollari per 16, 64 e 128 GB.
17 ottobre 2014