
Un ricercatore esperto di intelligenza artificiale, Jagadish K. Mahendran, e il suo team dell'Università della Georgia, hanno appena progettato uno zaino ad intelligenza artificiale con attivazione vocale che aiuterà i non vedenti a camminare in sicurezza e a percepire meglio il mondo attorno a loro. L’intero set include una videocamera 4K, un'unità di elaborazione e un auricolare Bluetooth per aiutare l'utente a superare gli ostacoli in tempo reale.
“L'anno scorso, quando ho incontrato un amico ipovedente, sono rimasto colpito dal fatto che, mentre insegnavo ai robot a vedere, ci sono molte persone che non possono farlo e che hanno bisogno di aiuto. Questo mi ha motivato a costruire il sistema di assistenza visiva con il ‘kit di intelligenza artificiale a profondità’ (OAK-D) di OpenCV, con chip Intel", ha affermato Mahendran.
Il sistema OAK-D è costituito da una fotocamera spaziale AI Luxonis che può essere nascosta in un giubbotto o una giacca, un'unità di elaborazione host (come un laptop) che viene collocata in uno zaino, una batteria tascabile nascosta in un marsupio e un auricolare Bluetooth per fornire avvisi in tempo reale e posizioni approssimative di ostacoli vicini, come strisce pedonali imminenti, rami di alberi, ingressi, segnali, marciapiedi, scale e altri pedoni.
La videocamera OAK-D è uno strumento AI straordinariamente potente basato su Intel Movidius VPU e il toolkit Intel Distribution di OpenVINO per l'interfacciamento AI. Può elaborare reti neurali avanzate fornendo una mappa di profondità in tempo reale dalla sua coppia stereo e funzioni di visione artificiale accelerate da una singola telecamera 4K.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che circa 285 milioni di persone nel mondo siano ipovedenti. Nonostante ciò, tuttavia, le nostre attuali opzioni per i sistemi di assistenza alla navigazione visiva sono ancora limitate, come le app per smartphone con assistenza vocale e i bastoni da passeggio intelligenti. Le opzioni attuali mancano di un fattore di percezione della profondità che è ciò che è veramente necessario per una migliore navigazione indipendente, quindi questo zaino AI (che offre il riconoscimento della percezione della profondità) è un passo avanti tanto necessario per questo tipo di tecnologia.
"È incredibile vedere uno sviluppatore prendere la tecnologia AI di Intel per il vantaggio e creare rapidamente una soluzione per semplificare la vita dei propri amici", ha affermato Hema Chamraj, direttore di Technology Advocacy e AI4Good di Intel. “La tecnologia esiste; siamo limitati solo dall'immaginazione della comunità degli sviluppatori".
Ci sono inoltre piani per rendere il progetto open source. E sebbene l'attuale configurazione dello zaino AI sia abbastanza discreta, può comunque rivelarsi una seccatura, doversi portare dietro uno zaino e nascondere la videocamera. Si spera che presto si possa creare una soluzione più compatta.