
Dopo aver rivelato i suoi artisti, gli album, le canzoni e i podcast più ascoltati all'inizio di questa settimana, Spotify mette in primo piano l'ascoltatore. Il servizio di streaming fa debuttare il suo annuale Wrapped, ovvero lo sguardo che racconta i vostri 11 mesi di attività musicale e podcast. In vero stile Spotify, quest'anno ci sono alcune modifiche chiave allo strumento, il più grande è che la versione personalizzata di "Il tuo 2020 su Spotify" è ora solo per dispositivi mobili, disponibile all'interno delle app Android e iOS.
Questa volta Spotify ha optato per un formato in stile Stories. È infatti molto simile a quello che vediamo in cima al feed Instagram (o una qualsiasi delle dozzine di altre app) su base giornaliera. Spotify non ha ancora delle Stories come funzione regolare delle sue app, ma la società le sta testando da mesi ormai. Più di recente, un formato simile a una Story è apparso nella playlist Christmas Hits di Spotify, con video di diversi artisti inclusi nel mix. Tutte le indicazioni ci dicono che è solo una questione di tempo, prima che band e musicisti inizino a pubblicarle regolarmente. Ovviamente, Spotify sostiene che questo è solo un test, in questo momento.
Per condividere le Stories de Il tuo 2020 su Spotify non dovete far altro che tappare su condividi in basso nella schermata dello smartphone e scegliere il social su cui postarle.
Sebbene il mezzo possa essere diverso, Il tuo 2020 su Spotify è ancora per lo più lo stesso. L'intera funzionalità si basa sul valore di ascolto del vostro anno sul servizio , dalle migliori canzoni suonate ai podcast, gli artisti e i generi. L'edizione di quest'anno di Wrapped include anche dei piccoli quiz, in modo da poter vedere quanto bene conoscete voi stessi mentre rivivrete la vostra cronologia per il 2020. L'app vi dirà anche quanti minuti avete passato ad ascoltare sia canzoni che podcast, insieme a quello che è stato il vostro show più ascoltato. Scoprirete anche il giorno esatto in cui avete ascoltato di più e in quale data avete ascoltato la vostra centesima canzone dell'anno.
Il tuo 2020 su Spotify è disponibile sia per gli utenti gratuiti che per quelli Premium, ma gli abbonati vedranno nuovi badge in base all'attività. Più specificamente, Tastemaker (se le vostre playlist hanno guadagnato nuovi follower), Pioneer (se avete ascoltato una canzone prima che raggiungesse i 50.000 stream) e Collector (se avete aggiunto un certo numero di brani alle playlist) sono i premi che potrete guadagnare.
Infine, ci sono le playlist personalizzate secondo i vostri gusti/ascolti. "I tuoi brani preferiti" dovrebbe essere abbastanza ovvia, mentre "Missed Hits" raccoglie canzoni popolari nel 2020 che non avete ascoltato ma che potreste apprezzare in base alla vostra attività di streaming.
Fonte: engadget.com