
Il gigante svedese di arredamento si è lanciato, dal 6 aprile 2016, nel mondo della realtà virtuale con la Ikea VR Experience. L'intenzione è quella di trasformare e rinnovare l'esperienza di acquisto dei propri clienti.
Rilasciata su Steam, la piattaforma di Valve per la distribuzione di videogames, e realizzata in collaborazione con HTC, la Kitchen Experience consente agli utenti di provare nuove soluzioni di arredo prima dell'acquisto effettivo.
"La realtà virtuale si sta espandendo rapidamente e, nel giro di pochi anni, sarà parte integrante della vita quotidiana", ha affermato Jesper Brodin, managing director di Ikea Svezia. "Un giorno potrà essere impiegata per consentire ai clienti di provare una serie di utensili per la casa anche prima dell'acquisto".
Mediante un visore HTC Vive, il cliente potrà "entrare" virtualmente nelle soluzioni proposte, cambiando i colori delle cucine e visualizzandole da diverse prospettive, incluso il punto di vista di un bambino. Kitchen Experience, scaricabile gratuitamente, è stata creata dalla francese Allegotithmic, con l'utilizzo del motore Unreal Engine 4, ed è al momento compatibile solo con i visori HTC Vive.
Non è il primo esperimento di Ikea nel mondo dell'informatica. Prima della realtà virtuale, infatti, il colosso svedese aveva sperimentato le potenzialità di un catalogo di prodotti in realtà aumentata.
6 aprile 2016
Fonte: zdnet.com