
Dopo i rumors circolati nei giorni scorsi, mercoledì 6 aprile 2016 Huawei ha finalmente svelato le caratteristiche del suo nuovissimo dispositivo. E lo ha fatto con un evento in grande stile al Battersea Evolution di Londra.
Si tratta del P9 e P9 Plus, smartphone con schermi rispettivamente da 5,2 e 5,5 pollici con fotocamere potenti realizzate grazie alla collaborazione tra la stessa Huawei e l'azienda tedesca Leica, un vero e proprio nome iconico del settore. Entrambi gli smartphone sono equipaggiati con due fotocamere posteriori: una Rgb che cattura il colore e l'altra monocromatica per catturare la luce. Risultato? Il 270% di luce in più rispetto all'iPhone 6S e il 96% in più rispetto al Galaxy S7. I due cellulari sono dotati anche della messa a fuoco e di un flash a led molto potente.
I nuovi smartphone targati Huawei sono in metallo e in diverse finiture. Ed ecco che l'azienda cinese ha voluto anche scommettere sull'estetica: la loro linea risulta molto più sottile rispetto a quella dei suoi rivali e la batteria può garantire una performance quasi due volte migliore rispetto all'iPhone 6S, con ricarica veloce che in 10 minuti offre autonomia per cinque ore di telefonate.
Il P9 sarà prenotabile in Italia dal 7 aprile 2016 nei colori Mystic Silver e Titanium Grey e nei negozi dal 21 aprile al prezzo di 599 euro. Non si conosce ancora la data per i preordini del P9 Plus che sarà comunque disponibile nelle prossime settimane nella colorazione Quartz Grey al prezzo di 749 euro.
"Per Huawei l'Italia è il secondo mercato al mondo dopo la Cina con oltre 2 milioni di smartphone venduti nel 2015", ha spiegato Daniele De Grandis all'agenzia di stampa Ansa. E proprio nello Stivale l'azienda cinese prevede di fare grandi affari nel 2016 raddoppiando il numero di dispositivi venduti rispetto al 2015. Si tratterebbe di circa 4 mila unità per introiti intorno ai 15 milioni di euro.
In Italia Huawei è seconda per volumi dopo Samsung e terza per ricavi, alle spalle anche di Apple. A febbraio aveva una quota di mercato del 19,7%.
6 aprile 2016 (aggiornato il 7 aprili 2016)