
Nel suo evento di lancio avvenuto lunedì scorso, la GoPro ha fatto un annuncio strepitoso che ha incuriosito tutti gli appassionati. Attraverso la voce del Ceo Nick Woodman, GoPro ha annunciato tre nuovi prodotti: la Hero 5 Black, Hero 5 Session e il drone denominato Karma con il nuovo software pensato per aiutare gli utenti (e non solo gli sportivi) a catturare storie sempre migliori.
Fino al 2015, la line up di prodotti GoPro comprendeva ben sei dispositivi. Nel 2016 l'azienda ha però deciso di dimezzare l'offerta, lasciando sul mercato solo Hero 5 Black, Hero 5 Session e la Hero 4 Session. Il nuovo dispositivo è eccezionale, come ci si aspettava da GoPro, ma non solo in termini di tecnologia. Il prezzo, infatti, sembra concorrenziale ed estremamente conveniente, con il modello Hero 5 Black, il più costoso, da 399.99 dollari, la Hero 5 Session a 299.99 dollari e la Hero 4 Session che ora scende fino a 199.99 dollari.
Anche il drone Karma arriva sul mercato a un prezzo accattivante. I suoi 799.99 dollari comprendono due batterie, il manico Karma Grip e lo zaino. Il bundle da 999.99 dollari comprende anche la Hero 5 Session, mentre quello da 1099.99 dollari la Hero 5 Black.
I test e le dimostrazioni hanno dimostrato le caratteristiche delle camere al massimo delle loro potenzialità. La Hero 5 Black è subacquea fino a 10 metri e non richiede una custodia esterna per le immersioni. L'intento, come ha spiegato Woodman, è di semplificare i passaggi, eliminandone uno. Gli utenti, quindi, non dovranno più pensare alla custodia per la propria GoPro: la Hero 5 Black è già pronta per qualsiasi tipo di condizione.
La camera si presenta leggermente più larga, rispetto alle normali GoPro, include un sistema GPS interno e uno stabilizzatore elettronico di immagini (con una risoluzione massima di 2.7K). La peculiarità di questo modello è il controllo vocale. Basterà infatti dire "GoPro, registra!" o "GoPro, scatta!" per far partire il comando desiderato. Una funzionalità ottima per gli utenti e gli sportivi che vogliono filmare le proprie esecuzioni da un angolo che non sia quello in prima persona.
Lo schermo touch da 2 pollici, i pulsanti per la registrazione ed il menù sono stati semplificati, rispetto ai modelli precedenti. Anche il sistema per scaricare i filmati e le immagini sul computer, è stato semplificato: i filmati verranno automaticamente salvati in un cloud ogni volta che la camera sarà collegata al Pc.
La Hero 5 Session assomiglia moltissimo alla Hero 4 Session, ma presenta alcune delle migliorie viste nella Hero 5 Black. Anche la 5 Session è resistente all'acqua, registra video in 4K a 30 fotogrammi al secondo e cattura immagini da 10 megapixel con comando vocale. La batteria è già integrata, probabilmente a causa delle dimensioni ridotte del dispositivo, e come la Hero 5 Black, anche questo su modello si è passati dalla porta Micro USB alla USB di tipo C.
Il ritorno della GoPro, quindi, sembra aver fatto il giusto rumore per risvegliare gli appassionati. I nuovi modelli e i prezzi concorrenziali sono di sicuro un incentivo per tornare al vertice.
20 settembre 2016
Fonte: mashable.com