
Nessuna fusione in vista per Chrome Os e Android. Google smentisce in modo netto la notizia pubblicata dal quotidiano statunitense Wall Street Journal lo scorso 30 ottobre. Nessun progetto in questa direzione quindi, spiega la stessa Big G, che annuncia l'arrivo nel 2016 nuove versioni di Chrome OS e di nuovi Chromebook.
"Chrome OS è qui per restare", scrive sul blog aziendale Hiroshi Lockheimer, senior vice president per Android, Chrome OS e Chromecast. Tra i progetti futuri c'è quello di rilasciare un nuovo lettore multimediale per il sistema operativo e il ripensamento del design.
Lockheimer ha ricordato che ogni giorno nelle scuole Usa - il mercato principale per i pc con Chrome OS - sono attivati 30mila nuovi Chromebook. Quest'anno ne è stata introdotta una versione da 150 dollari mentre fra un paio di settimane sarà disponibile Asus Chromebit per 85 dollari, il dongle che trasforma ogni schermo in un pc.
3 novembre 2015