
Il 4 ottobre Google ha presentato a San Francisco una serie di nuovi prodotti. Ecco quali sono.
La novità principale è l'arrivo di Pixel, la prima linea di smartphone prodotta interamente da Google: non era mai successo che il colosso statunitense facesse "tutto da solo", senza la collaborazione di altri grandi produttori. Lo smartphone uscirà in due versioni, Pixel e Pixel XL. Entrambi di "fascia alta", avranno un display rispettivamente di 5 e 5,5 pollici e una batteria particolarmente convincente: con 15 minuti di ricarica promette fino a 7 ore di autonomia. La caratteristica principale è però il software: l'Assistente Google integrato risponderà a tutte le domande degli utenti. La videocamera è studiata per dare i migliori risultati e il device offre spazio illimitato per conservare immagini e filmati sui server di Google.
Altro lancio molto atteso è quello di Google Home, l'assistente virtuale casalingo a forma di cilindro che fa "concorrenza" a Echo di Amazon. Home, grazie all'intelligenza artificiale, è in grado di dare ampio supporto agli utenti. Tra le altre cose, risponde alle richieste dell'utente dando tutte le informazioni di cui ha bisogno, riproduce musica, accende la televisione e monitora gli altri dispositivi "smart" presenti in casa. Sarà disponibile in diversi colori, al prezzo di 129 dollari.
Arriva anche la nuova chiavetta HDMI Chromecast Ultra che, rispetto a quella precedente promette di essere 1,8 volte più veloce. Con la nuova versione è stato inoltre migliorato il Wi-Fi e integrata la porta ethernet, nel caso di problemi con la rete senza fili. Inoltre è previsto il supporto al 4K e all'HDR con Dolby Vision.
5 ottobre 2016