
Presto Google abbandonerà Flash, il software di Adobe che consente di creare video e altri contenuti multimediali online, spesso criticato per alcuni difetti relativi alla sicurezza che hanno facilitato gli attacchi degli hacker.
Entro la fine del 2016 Chrome farà spazio a un sostituto più moderno e "stabile" di Flash, il linguaggio Html5, che diventerà quello predefinito: i contenuti realizzati con Flash saranno bloccati e quando un utente si collegherà a un sito che si poggia ancora su di esso, Chrome gli domanderà di autorizzare la visualizzazione dei contenuti. Questa operazione non riguarderà per il momento i principali siti al mondo che dipendono da Flash (come Facebook, YouTube e Amazon) e che potranno adeguarsi entro la fine del 2017.
16 maggio 2016