
Già a luglio, si era intuito l'intento di Google di aggiungere una tastiera mobile alle funzionalità della sua tastiera Gboard. Con la versione 7.6, sembra che la tastiera sia pronta per la prima uscita. Ci sono anche segnali di imminenti GIF di Halloween, oltre a un bel po' di nuove lingue.
La tastiera fluttuante funziona come le tastiere mobili simili già viste in passato. Usando il puntatore con le frecce posto nella parte inferiore, può essere posizionata ovunque sullo schermo; dopo averla spostata, si può ridimensionare nello spazio come si preferisce. Se la tastiera è inattiva nello stesso punto senza essere toccata per un tempo sufficiente, si dissolvera a circa il 50% di opacità per consentire la visualizzazione di parte dello spazio sullo schermo dietro di essa.
La tastiera è completamente funzionante in modalità mobile e tutte le operazioni sembrano funzionare normalmente, tra cui la digitazione predittiva con il trascinamento del dito tra le lettere, i suggerimenti, i caratteri stranieri o speciali, eccetera.
Per abilitare la tastiera mobile, aprite un'app che consentirà alla tastiera di mostrare i suggerimenti e utilizzate la piccola freccia sul lato sinistro per aprire le funzioni speciali, quindi premete il menu di overflow con i 3 punti per visualizzarli tutti. L'ultimo elemento nell'elenco dovrebbe essere chiamato Floating. Gli elementi in questa lista possono essere premuti più a lungo per posizionarli nel menu in alto.
Attenzione, un paio di persone hanno riferito che la tastiera mobile è stata disponibile solo per un breve periodo, prima che scomparisse diversi minuti dopo. Probabilmente Google la tiene nascosta durante questa fase di test, quindi verrà abilitata per tutti a breve. Se desiderate provare la tastiera mobile senza temere che svanisca subito, installate l'aggiornamento e disattivate il Wi-Fi e il traffico dati - o semplicemente attivate la modalità aereo - e non riattivateli finché non avrete testato abbastanza la vostra nuova tastiera.
23 ottobre 2018
Fonte: androidpolice.com