
Mozilla ha appena ampliato la portata del suo browser VR Firefox Reality su una delle sue piattaforme più grandi: Oculus Quest. I proprietari dei visori wireless di Facebook potranno navigare sul web, guardare video e immergersi in esperienze VR attraverso un browser attento alla privacy (la protezione avanzata dal tracciamento è attivata per impostazione predefinita) e mette le attività Web VR in primo piano su un portale. Le funzionalità sembreranno familiari per chi ha utilizzato Firefox Reality su un'altra piattaforma, inclusa la ricerca vocale, ma non è una cosa negativa.
Il software gratuito è inizialmente disponibile in 10 lingue (incluso cinese semplificato e tradizionale, giapponese e coreano). Altre lingue saranno disponibili in un futuro non troppo remoto, ha detto Mozilla. Non si tratta necessariamente una rivoluzione, soprattutto per chi è già contento di utilizzare il normale Oculus Browser. Ma per i proprietari di Quest, la navigazione VR nel suo insieme sarà decisamente migliore. Ora avete una significativa alternativa al browser su uno dei visori VR più forti sul mercato e non ci saranno fastidiosi cavi che vi terranno legati mentre controllate le notizie o guardate video.
26 luglio 2019
Fonte: engadget.com