
Facebook spinge gli utenti a scaricare Messenger, la sua app per la chat. Il social sta avvisando che presto non potranno più scambiare messaggi su smartphone e tablet usando l'app principale che manterrà le altre funzioni.
''Nei prossimi giorni continueremo a informare gli utenti che se vogliono mandare e ricevere messaggi via Facebook dovranno scaricare la app Messenger'', ha fatto sapere la compagnia. Usando l'app Messenger gli utenti potranno scambiarsi anche foto e video ''più velocemente''.
Il cambiamento, già annunciato lo scorso aprile, riguarderà solo gli utenti mobili, inizialmente di dispositivi Android e iOS di Apple, e non chi si collega da computer.
In questo modo la società di Menlo Park punta a incrementare gli utenti di Messenger, che conta già 200 milioni di utilizzatori mensili a fronte degli oltre 500 milioni registrati da WhatsApp, rilevata dalla stessa Facebook nel febbraio scorso per 19 miliardi di dollari. E nel settore delle chat mobili, che sembra far sempre più gola a tutti, potrebbe a breve entrare anche Twitter, che punta a dare maggior appeal ai messaggi scambiati privatamente tra utenti.
''Nelle prossime settimane lanceremo un aggiornamento per rendere più facile la cancellazione dei messaggi tra web e mobile. Permetterà anche di accedere alla cronologia per intero dei messaggi diretti'', ha chiarito Fb.
20 luglio 2014