
Facebook ha finalmente mantenuto la sua promessa di consentire agli utenti di cancellare le chat, dopo la scoperta di TechCrunch secondo cui Mark Zuckerberg aveva segretamente eliminato alcuni dei suoi messaggi di Facebook dalla posta dei destinatari. Oggi Facebook Messenger rilascia a livello globale la funzione "Elimina per tutti" per aiutare ad eliminare errori di battitura, scelte sbagliate, pensieri imbarazzanti o qualsiasi altro messaggio che non siamo sicuri di voler far leggere al destinatario.
Per un massimo di 10 minuti dopo aver inviato un messaggio, il mittente può toccarlo per scoprire che il pulsante Elimina è stato sostituito dalle opzioni "Elimina per te", e "Elimina per tutti", che richiama il messaggio dalle caselle di posta dei destinatari. Verrà visualizzato su entrambe le caselle l'avviso che un messaggio è stato rimosso ma il destinatario potrà ancora segnalare il messaggio a Facebook per richiedere il controllo che questo non sia stato contro le politiche del social network. La funzione potrebbe mettere le persone più a proprio agio, ad utilizzare Messenger per chiacchierare o flirtare dal momento che possono ritrattare ciò che inviano, ma non permetterà alle persone di cambiare i messaggi già inviati e letti dal destinatario.
Ecco un breve riassunto di come (e perché) Facebook ha deciso di attivare questa nuova opzione:
- Facebook Messenger non ha mai avuto un'opzione di cancellazione del messaggio, tranne nel suo prodotto di messaggistica segreta crittografato in cui è possibile impostare un timer di scadenza su chat o in Instagram Direct.
- Nell'aprile 2018, TechCrunch ha riferito che alcuni dei messaggi di Mark Zuckerberg erano stati rimossi dalle caselle di posta in arrivo dei destinatari, inclusi i non dipendenti. Non c'era traccia delle chat nel thread dei messaggi, lasciando i destinatari della conversazione come se stessero parlando da soli, ma le ricevute via email hanno dimostrato che i messaggi erano stati inviati e che in seguito erano scomparsi.
- Facebook ha affermato che questo era in parte dovuto al fatto che "limitava il periodo di conservazione dei messaggi di Mark" a scopo di sicurezza in seguito dell'hack di Sony Pictures, ma non ha mai spiegato perché solo alcuni messaggi fossero stati rimossi.
- Il mattino seguente, Facebook ha cambiato tono e ha annunciato che avrebbe creato un pulsante "Rimuovi per tutti", fornendo questa affermazione: "Abbiamo discusso di questa funzione più volte. Ora creeremo una funzione di eliminazione dei messaggi disponibile per tutti. Questo potrebbe richiedere del tempo. E fino a quando questa funzione non sarà pronta, non elimineremo più i messaggi dei dirigenti. Avremmo dovuto farlo prima - e ci dispiace che non averlo fatto."
- Sei mesi dopo, nell'ottobre 2018, Facebook non aveva ancora lanciato "Unsend", ma TechCrunch ha scoperto che Facebook aveva realizzato un prototipo della funzione.
- A novembre Facebook ha iniziato a implementare la funzione con l'attuale design "Elimina per tutti" e il limite di 10 minuti.
- Ora ogni utente iOS e Messenger a livello globale otterrà la nuova funzione.
Quindi, ora Facebook ricomincerà ad eliminare i messaggi dei dirigenti? Quello che sappiamo è che ora questa funzione sarà disponibile per tutti, anche se, nel caso di Zuckerberg, i messaggi di anni fa sono stati rimossi in un modo che gli utenti non saranno mai autorizzati a fare. "Elimina per tutti" potrebbe rendere la messaggistica su Facebook un po' meno motivo di ansia, ma l'azienda non avrebbe dovuto farsi sorprendere a rubare dalle caselle di posta degli utenti, per avere un motivo per realizzare questa feature.
6 febbraio 2019
Fonte: techcrunch.com Riceverai settimanalmente le notizie più
interessanti sul mondo della tecnologia!