
Gli smartphone di oggi sono incredibilmente potenti. Si pensi alla possibilità di scaricare app o giochi talmente potenti che fino a qualche tempo fa sarebbe stato impossibile far girare persino su Pc fissi. Il problema degli smartphone attuali è che non hanno un display adatto per sfruttare al meglio giochi e app più complessi. Ma il nuovo Superbook di Andromium è stato progettato per cambiare la situazione, unendo in un solo dispositivo uno smartphone Android a un laptop da 11.6 pollici completo di tastiera e trackpad.
Andromium non è la prima società che tenta di sfruttare la potenza di uno smartphone all'interno di un dock per laptop. Già Motorola, nel 2011, aveva introdotto un nuovo modello di smartphone, l'Atrix 4G, che poteva essere utilizzato come "motore" per un Pc portatile, ma come questo molti altri esempi anche più recenti hanno provato a dire la loro.
Andromium stessa ha realizzato un primo tentativo di workstation basato su telefono pienamente funzionante, nel 2014. Inserito all'interno di un telefono MHL compatibile, ha dato agli utenti la possibilità di collegare un monitor esterno, tastiera e mouse. Nonostante le potenzialità dell'idea, però, questa idea non raggiunse l'obiettivo di crowdfunding sperato.
Come secondo tentativo, Andromium ha abbandonato il concetto di cavi e ha confezionato tutto nel "guscio" di un computer portatile pesante appena 900 grammi, in grado di connettersi ad uno smartphone Android tramite un unico cavo USB. Il Superbook portatile dispone un display LCD da 11.6 pollici con risoluzione 1.366 x 768, tastiera full-size e trackpad integrato. Per utilizzare questa nuova tecnologia, il cellulare deve supportare una porta USB-OTG e deve disporre di sistema operativo Android 5.0 (o più recente), 1,5 GB di RAM, un processore dual-core e 25 MB di spazio libero. È possibile collegare lo smartphone tramite un cavo USB di tipo C o microUSB.
La batteria è integrata e, se anche lo smartphone risultasse carico al massimo, può fornire fino a otto ore di autonomia. L'azienda sottolinea anche che, ogni volta lo smartphone verrà aggiornato, l'aggiornamento si estenderà anche al computer.
Finora, il progetto ha raccolto oltre 700 mila dollari su Kickstarter, superando l'iniziale obiettivo di 50 mila dollari con 26 giorni alla fine. Il Superbook nella sua versione base sarà disponibile in preordine a 99 dollari, ma le versioni più "sostanziose" arrivano a un costo di circa 159 dollari. Le spedizioni dovrebbero partire da febbraio 2017.
26 luglio 2016
Fonte: gizmag.com