
Dopo la sua rapida ascesa nel settore, Slack ha lentamente deciso di aggiungere utili funzioni per mantenere il servizio di messaggistica sempre all'avanguardia. Proprio all'inizio di quest'anno, la società ha introdotto la nuova interfaccia per le conversazioni e adesso ha deciso di lanciare i cosiddetti "stati". In questo modo gli utenti potranno sempre aggiornare gli altri contatti su quello che stanno facendo senza dover spiegare i motivi per i quali non rispondono ai messaggi.
La nuova funzione lanciata da Slack presenta cinque stati già pre-impostati come "in riunione" oppure "ammalato". Ovviamente gli utenti avranno la possibilità di aggiornare e personalizzare il proprio stato a loro piacimento inserendo, più o meno, dettagli personali. Ogni stato potrà esser completato con un emoji da inserire. In questo modo, gli utenti potranno visualizzare lo stato sia nella sezione dei contatti che nell'interfaccia della chat e non c'è distinzione tra versione mobile e quella desktop di Slack.
Infine, dal momento che alla società piace collaborare con altre applicazioni, gli stati verranno aggiornati automaticamente nel caso in cui si sia impegnati in una conference call servendosi di sistemi come Zenefits o Meekan che svolgeranno il ruolo di assistenti virtuali.
Stando alle previsioni della società, i nuovi aggiornamenti saranno lanciati nei prossimi giorni, ma sarà necessario scaricare l'ultima versione dell'applicazione Slack per poter accedere a queste funzioni.
14 aprile 2017
Fonte: engadget.com