
Un drone in grado di simulare il volo degli uccelli, con ali piumate progettate per adattarsi e volare con precisione e agilità in diverse condizioni atmosferiche. Il progetto, realizzato al Politecnico di Losanna da un team diretto da Dario Floreano, è stato presentato sulla rivista Interface Focus.
Essendo i droni dei piccoli aerei, sono progettati per volare in condizioni ben definite. Gli uccelli, invece, ha spiegato Floreano, sono in grado di adattare le loro ali a diversi contesti per volare senza difficoltà anche, ad esempio, in condizioni di vento non favorevole. "Proprio partendo da questa osservazione, abbiamo pensato di disegnare un nuovo tipo di drone dotato di piume artificiali sulle ali", ha spiegato lo studioso.
Molto complicato è stato, secondo il ricercatore Stefano Mintchev, riuscire a realizzare un meccanismo che permettesse di simulare l'apertura alare dei volatili e "trovare il giusto equilibrio tra efficienza aerodinamica e peso del dispositivo". Per ovviare al problema le ali sono state create con materiali compositi ultraleggeri e solidi e integrate su meccanismi di apertura alare molto semplici.
19 dicembre 2016