
Molti utenti sono portati a pensare che portare il telefono alle impostazioni di fabbrica e acconsentire alla cancellazione di tutto quello che c'è in memoria basti per eliminare ogni traccia del proprio passaggio su quel dispositivo, prima di rivenderlo. Ma non è così.
Come molti ricercatori hanno scoperto, i dati possono essere riportati a galla con il tool giusto, anche se il telefono è stato resettato alle impostazioni originali. Questo succede perché, quando si cancella qualcosa, il file non viene realmente sovrascritto, ma cancella solo tutte le informazioni a riguardo, scaricandolo nel primo spazio libero presente. I dati recuperabili risultano essere un grosso problema per la privacy, specie per chi ha intenzione di rivendere il proprio dispositivo Android. Ecco una serie di piccoli consigli per assicurarsi di aver eliminato davvero ogni traccia.
Inserire un codice all'interno del dispositivo Android è di sicuro il modo migliore per prevenire il recupero dei dati. Criptando il vostro Android tutti i dati cancellati vengono chiusi a chiave in una "discarica". Senza quella chiave sarà impossibile recuperare i file eliminati. Android 6.0 Marshmallow richiede esplicitamente una codifica per la sicurezza massima dei propri dati.
Dopo aver criptato il telefono e tutti i dati eliminati, dopo aver riportato il dispositivo alle impostazioni di fabbrica ed aver cancellato tutto, potreste fare un passo in più: sovrascrivere gli ipotetici dati ancora conservati fra le trame della memoria, con altri dati spazzatura. Impostate nuovamente il telefono, ma senza loggarvi in nessun account Google. Una volta che il telefono sarà settato, registrare una serie di video lunghi abbastanza da riempirvi lo spazio in memoria. Dopodiché, riportate nuovamente il telefono alle impostazioni di fabbrica.
Se siete paranoici, potrete ripetere la procedura di cui sopra per diverse volte, almeno finché non sarete tranquilli e sicuri di aver sovrascritto tutto, fino all'ultimo dato. Ma non preoccupatevi, una sola procedura di codifica e reset è sufficiente.
28 giugno 2016
Fonte: mashable.com