
iBotta, la nuova app che fa guadagnare dal proprio device, ha già conquistato 100.000 utenti dal suo lancio, slittando alla 75a posizione delle app più gettonate nell’App Store.
iBotta trasforma le ricevute delle più grandi catene alimentari americane (Walmart, Target, Walgreens, ecc.) in denaro, che è possible trasferire sul proprio conto Paypal o utilizzare sotto forma di buoni per lo shopping. iBotta deve il suo successo agli accordi commerciali stretti con i brand più famosi, che si servono dell’app per sponsorizzare i loro prodotti.
Dal suo lancio, il 1 ottobre, sono state visualizzate oltre 35 milioni di offerte, con più di 5.000 visualizzazioni di video: da Coca Cola a Kelloggs, Colgate, Pffeizer, Listerine e tantissimi altri prodotti, che appaiono in una accattivante grafica 2D, in fila su uno scaffale.
Ogni prodotto acquistato offre la possibilità di guadagnare da 0.25 a 0.75 dollari. Come? Rispondendo a una semplice domanda, guardando uno spot, oppure condividendolo su Facebook, oltre alla semplice scansione dello scontrino.
“I nostri utenti non sono i classici consumatori che ritagliano i coupon dai giornali – afferma Bryan Leach, CEO di iBotta – e non non seguono i brand su Facebook. Il 45% degli utenti è tra i 25 e 34 anni, mentre il 20% ha tra i 15 e i 24 anni.”
Con base a Denver, iBotta ha arruolato tra i suoi ingegneri ex collaboratori di Photobucket, Twitter e alcuni sviluppatori di Android, e comprende un team di quindici dipendenti.
Per ora è disponibile solo su iPhone, ma vedrà presto il suo esordio anche su Android.
19 dicembre 2012
Fonte: techcrunch.com