
Gli aggiornamenti annuali di Windows 10 stanno arrivando, e una delle più importanti funzionalità merita un'attenzione speciale. Da ora sarà possibile associare le notifiche di Android dallo smartphone al computer e anche controllarle con alcuni comandi vocali. Tutto quello che serve è Cortana.
Google Now è abbastanza funzionale, di per sé, ma l'utilizzo di Cortana per utilizzare questa e altre app potrebbe convincervi ad installare l'assistente vocale. Come uno degli aggiornamenti annuali di Windows 10, Cortana arriva con l'abilità di emulare le notifiche Android, come chiamate perse, messaggi e batteria scarica. Per utilizzarla basta seguire questi passaggi:
- Installate l'applicazione Cortana Android dal Play Store;
- Effettuate il login con lo stesso account di Microsoft utilizzate in Windows 10;
- Una volta che l'applicazione Cortana è stata scaricata, far scorrere il pannello di navigazione a sinistra e cliccate sulle Impostazioni - Tap su Sincronizza Notifiche;
- (Opzionale) Qui è possibile disattivare le notifiche base, come ad esempio "batteria scarica";
- Toccare "Sincronizzazione delle Notifiche per le app" per attivare il servizio di ascolto di Android, se si desidera eseguire l'emulazione delle notifiche per le app;
- Selezionare le app per cui si desidera ricevere notifiche.
Una volta che Cortana è stata configurata sul cellulare, è anche possibile controllarla in remoto. Ad esempio, sul desktop si potrà pronunciare la frase: "Trova il mio telefono". In questo caso Cortana sarà grado di localizzarlo su una mappa o addirittura farlo squillare.
Questa e molte altre simpatiche novità saranno disponibili con l'aggiornamento annuale di Windows, utilissime per chi utilizza Windows 10 e Android tutti i giorni.
3 agosto 2016
Fonte: lifehacker.com