
Con l’iPhone 5s Apple introduce Touch ID, il lettore di impronte digitali. E' possibile dire addio all’inserimento di odiosi codici pin e soprattutto smettere di annotarli ovunque: con questa nuova funzione, basterà sfiorare lo smartphone per sbloccarlo.
Il lettore o scanner è collocato nel pulsante home del telefono, acquisisce un’immagine in alta risoluzione (500 pixel) degli strati sub-epidermici della pelle, che il software utilizza per rilevare e analizzare specifici punti che identifichino l'utente.
A tutela della privacy, Apple ha sottolineato che i dati delle impronte degli utenti non sono solo criptati ma conservati separatamente dal chip A7, dove né i server Apple né altre applicazioni possono accedervi.
Il Touch ID non è però una vera e propria novità: già nel 2011 Motorola aveva provato a inserire un lettore di impronte digitali nel suo modello Atrix ma la sua tecnologia scomoda e spesso imprecisa non può in alcun modo competere con quella appena introdotta da Apple.
13 settembre 2013
Fonte: readwrite.com