
iOS 12.1 sarà disponibile da domani come aggiornamento gratuito del software per iPhone, iPad e iPod touch. Il primo significativo aggiornamento di iOS 12 introduce una serie di nuove funzioni tra cui le chiamate FaceTime di gruppo, il supporto dual SIM, il controllo in tempo reale della profondità per la modalità Ritratto, nuove emoji e molto altro. Si prevede inoltre che iOS 12.1 porti alla risoluzione del problema "beauty-gate" riscontrato nella fotocamera frontale su iPhone XS e iPhone XS Max.
iOS ridisegna il modo in cui FaceTime fa chiamate audio e video con nuovi effetti quali stickers, Memoji e Animoji e alcuni filtri. iOS 12.1 porta FaceTime al livello successivo introducendo la possibilità di effettuare chiamate audio e video fino a un massimo di 32 persone.
In precedenza FaceTime consentiva chiamate e videochiamate solo tra due utenti. La nuova interfaccia mostra riquadri video multipli mettendo a fuoco le persone impegnate attivamente nella conversazione e rendendo più piccoli sullo sfondo gli altri utenti.
FaceTime di gruppo si basa su iMessage e consente di unirsi o abbandonare facilmente le chiamate audio e video senza dover terminare o riavviare la chiamata. Le videochiamate di gruppo sono supportate sui più recenti modelli di iPhone, iPad e Mac; i modelli meno recenti di iPhone e iPad che supportano comunque la versione 12.1 di iOS così come gli Apple Watch e gli HomePods sono abilitati solo per la funzione audio durante le chiamate FaceTime di gruppo.
Il supporto Dual SIM è un'altra delle novità introdotte da iOS 12.1 e viene supportato sui nuovi iPhone XS, XR e XS MAX. Apple si serve della scheda SIM fisica associata al numero di telefono principale e di un eSIM incorporato per il secondo numero di telefono. iOS mostra inoltre quale numero si sta utilizzando indicando però lo stato del segnale di entrambi i numeri sul Centro di Controllo.
In Cina l'eSIM non è disponibile quindi Apple propone gli ultimi modelli di iPhone con la possibilità di inserire due SIM fisiche. Per poter utilizzare la doppia SIM è comunque necessario il supporto del proprio gestore telefonico.
La modalità Ritratto sui nuovi modelli di iPhone applica una sfocatura artificiale sullo sfondo dei soggetti delle foto per creare l'effetto profondità. I modelli XS, XR e XS Max consentono di modificare il livello di sfocatura di una foto dopo essere stata scattata in modalità Ritratto direttamente dall'app Foto. La novità apportata da iOS 12.1 è la possibilità di regolare la sfocatura prima di scattare la foto. L'introduzione del pulsante "f", posto tra i controlli superiori negli ultimi modelli di iPhone, consente la visualizzazione di una ghiera attraverso cui è possibile applicare il grado di sfocatura scelta per la modalità Ritratto.
iOS 12 ha introdotto quattro nuovi Animoji e la nuovissima funzione Memoji personalizzabile ma nessuna nuova emoji. iOS 12.1 aggiunge quindi diverse nuove emoji tra cui persone con i capelli rossi, persone senza capelli, la miniatura di iPhone X che sostituisce quella di iPhone 8 e molti altri personaggi.
Insieme al rilascio di iOS 12.1 si attendono anche degli aggiornamenti per Apple Watch, Apple TV e Mac. Questi aggiornamenti dovrebbero supportare gli ultimi emoji, le chiamate audio e video di gruppo su FaceTime dove disponibile e molto altro. watchOS 5.1 include anche le correzioni a problemi di layout apparsi su Apple Watch Serie 4 e potrebbe comprendere anche la nuova app ECG.
30 ottobre 2018
Fonte: 9to5mac.com