
Apple contro gli hacker. L’azienda, coinvolta a settembre nelle polemiche per la pubblicazione sul web di foto osè che alcune vip come Jennifer Lawrence avevano caricato su iCloud, sta studiando un sistema che impedisca i cyber-attacchi al processore che governa le funzioni vitali dei suoi dispositivi.
Cupertino ha presentato all'ufficio brevetti americano a fine 2013 una tecnologia che impedisca agli hacker di accedere al processore. Il sistema punta a bloccare gli attacchi che sfruttano meccanismi in grado di saturare i core di un processore, impedendo quindi di mandare in tilt le funzioni vitali di controllo di un iPhone.
Qualche mese fa, Apple ha migliorato iCloud con il sistema di doppia autenticazione, una mossa necessaria soprattutto con l’introduzione di Apple Pay, con cui lo smartphone si trasforma in un portafoglio virtuale.
Inoltre, l'azienda guidata da Tim Cook, ha preso una forte posizione a favore della protezione dei dati degli utenti, annunciando a settembre che non sbloccherà più iPhone e iPad criptati su richiesta della polizia o dei servizi di intelligence.
2 febbraio 2015