
Dopo tante indiscrezioni arriva una conferma dal quotidiano ingliese The Guardian: Apple sta lavorando a un'auto che si guida da sola e i lavori sarebbero in uno stadio molto più avanzato di quanto si pensasse. Il progetto ha il nome in codice Project Titan.
La Mela sta infatti già individuando luoghi appartati per i test, e avrebbe visitato l'ex base navale 'GoMomentum Station, ora usata per le prove su strada. "Vorremmo capire la tempistica e la disponibili, e ci dovremmo coordinare con gli altri che usano lo spazio" scrive l'ingegnere di Apple, Frank Fearon, in una mail indirizzata alla ex base navale e di cui il Guardian è entrato in possesso. I dettagli del progetto di Apple non sono ancora chiari, ma l'iCar sarebbe pronta per i test., e mostra l'interesse di Cupertino per il mondo delle auto, "l'ultima frontiera dei dispositivi mobili", come l'ha definita il vice presidente di Apple, Jeff William. La caccia di talenti nell'auto ha spinto Apple ad assumere ingegneri da Tesla, la società che produce auto veloci e di lusso elettriche, da Mercedes ma anche esperti in batterie elettriche di A123 Systems.
E tra le ultime novità anche l'arrivo nel gruppo di Titan di Chris Porritt. L'ex ingegnere di Tesla si metterà subito al lavoro per portare avanti lo sviluppo dell'auto senza guidatore targata Cupertino. Come riporta la stampa specializzata, Porritt potrebbe sostituire Steve Zadesky che aveva abbandonato il progetto a fine gennaio 2016.
1 agosto 2015 (aggiornato il 19 aprile 2016)