
Si chiama Air in omaggio allo spessore ridotto (appena 7,5 mm), ha un processore A7 a 64 bit e sarà disponibile dal 1 novembre: queste le attese novità sull'iPad nel corso dell'evento Apple a San Francisco.
Il tablet, dotato di Retina display, è più sottile del 20% rispetto alla versione precedente e pesa circa 470 grammi, il 28%. Rispetto al suo predecessore, l'iPad 4, ha una performance grafica 72 volte superiore e una fotocamera frontale da 5 megapixel e registrazione video Hd a 1080p . Il prezzo dell'iPad Air parte da 479 euro per la versione da 16GB, il modello top di gamma wi-fi+3G da 128gb costerà 869 euro. Per la prima volta userà la tecnologia MiMo (multiple-in multiple-out) wifi per rendere ancora più veloce la connessione: invece di una sola antenna Air ne ha due; queste, unite alla tecnologia MiMo, danno prestazioni WiFi fino a due volte più veloci rispetto alla generazione precedente. La batteria durerà circa dieci ore e i colori saranno due: argento e grigio siderale.
L'iPad Mini dispone di display Retina e dello stesso processore A7 di Air che assicurerà performance quattro volte più veloci del modello precedente. Per gli Usa il prezzo parte da 399 dollari per la versione WiFi con 16 Gb di memoria.
Apple ha presentato anche il nuovo Mac Pro: è dotato dei più recenti processori Intel Xeon con fino a 12 core, due GPU di classe workstation, sei porte Thunderbolt 2, unita' flash basata su PCIe e memoria Ecc ultraveloce, racchiusi in un design innovativo. Il nuovo Mac Pro ha un prezzo a partire da 3.049 euro e sarà disponibile a dicembre.
23 ottobre 2013