
Se utilizzate un Apple Watch, iPhone o iPad, è il momento di assicurarvi di aver scaricato e installato l'ultimo aggiornamento del sistema operativo, poiché il gigante della tecnologia ha appena corretto una vulnerabilità della sicurezza piuttosto critica.
Nella sua dichiarazione Apple ha confermato di essere "a conoscenza di un report secondo cui questo problema potrebbe essere stato attivamente sfruttato".
Ciò significa che la vulnerabilità potrebbe essere già stata scoperta e sfruttata dagli hacker, da qui l'urgenza della patch di sicurezza.
Come menzionato nelle note sulla patch di Apple, l'exploit è stato trovato dal team di Project Zero di Google e ha un impatto su WebKit, il motore del browser utilizzato da Apple per Safari.
Per gli utenti di iPhone e iPad, questo porterà il sistema operativo alla versione 14.4.2 (prima della prossima versione di iOS 14.5 ) e la versione del sistema operativo Apple Watch alla 7.3.3.
Per la maggior parte degli utenti, questo aggiornamento arriverà automaticamente, ma se controllate la versione del sistema operativo del vostro dispositivo e notate che non corrisponde a quanto sopra indicato, dovreste aggiornare manualmente il dispositivo alla versione più recente tramite Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento software.
Apple ha fornito un elenco dei dispositivi compatibili:
Sebbene solo una piccola percentuale delle vulnerabilità di sicurezza sia stata effettivamente sfruttata, è sempre buona norma applicare le patch di sicurezza non appena sono disponibili in modo che gli hacker non abbiano mai la possibilità di approfittarne.