
Le app per smartphone che servono a stabilire il rischio di un melanoma potrebbero non funzionare bene come dovrebbero. Secondo uno studio comparso sulla rivista Jama Dermatology, infatti, le valutazioni di queste app sarebbero estremamente variabili e 3 applicazioni su 4 classificherebbero (sbagliando) come non preoccupante il melanoma in oltre il 30% dei casi. Gli scienziati dell'University of Pittsburgh Medical Center hanno testato la sensibilità delle applicazioni di quattro smartphone.
Gli autori hanno incluso nell'analisi 188 immagini di lesioni, ognuna delle quali era valutata dalle applicazioni dei quattro smartphone come positiva, negativa oppure non giudicabile. Fra queste, 60 erano melanomi e 128 erano benigne. La sensibilità delle app andava dal 6,8 al 98,1%, la specificita' dal 30,4 al 93,7. La maggiore sensibilità per la diagnosi del melanoma è stata osservata per una applicazione che inviava l'immagine direttamente a un centro certificato per analisi dermatologiche, mentre la minore apparteneva a una app che si affidava a un algoritmo.
18 gennaio 2013