
All'evento Google I/O di quest'anno, Google aveva promesso una versione di Android progettata appositamente per i dispositivi di fascia bassa. Oggi, Android Go Oreo Edition, è stato reso disponibile per produttori e sviluppatori ma non per utenti user.
La premessa, dietro Android Go, è piuttosto semplice: si tratta di una build di Android Oreo progettata per funzionare meglio su telefoni con 512MB o 1GB di RAM. In confronto, il Pixel 2 (come la maggior parte dei dispositivi più importanti) ha 4GB di RAM, mentre l'iPhone X 3GB ed il Galaxy Note 8 ne ha 6.
Far funzionare lo stesso sistema operativo sia sui modelli di punta che sui telefoni più economici è una sfida che Google ritiene di aver superato. Oreo Go Edition non è da intendere come un semplice "assaggio" di Android Oreo, ma di una vera e propria variante che un produttore può impostare semplicemente spuntando l'opzione nel processo di configurazione.
Il sistema operativo in versione "Go" permette l'utilizzo delle principali app della casa di Mountain View, come Assistant, Maps, Gmail eccetera. Alcune di queste app, come YouTube Go, hanno una funzionalità speciale per far sì che si possano effettuare download solo quando collegati ad una rete WiFi. In altri casi, la versione "Go" è semplicemente molto più lite delle varianti regolari. App più piccole e sistemi operativi più snelli possono migliorare di molto le prestazioni di un dispositivo.
Attenzione a non confondere, però, Android Go con Android One. Entrambi hanno lo scopo di aumentare la qualità dei dispositivi di fascia bassa, ma in modi diversi. Uno è un sistema a cui Google collabora direttamente con il produttore per decidere aggiornamenti o migliorie, l'altro era usato esclusivamente come un prodotto di fascia più bassa.
Android Go è di fatto una release completa di Android realizzata dal progetto Open Source dell'azienda, cosa che lo rende ancora più speciale. Non ci è ancora chiara l'entità dell'impatto che questo sistema avrà in quei paesi in cui Google non è disponibile, come la Cina.
Ci sono reali possibilità che i primi telefoni ad utilizzare Go saranno quelli lanciati in India, Google dichiara che in questo Paese gli utenti sono molti più rispetto a quelli americani o inglesi. L'annuncio dell'imminente arrivo della versione Go anticipa di qualche ora il rilascio di Android 8.1.
5 dicembre 2017
Fonte: theverge.com