
Se avete comprato il MacBook Air 13" 2013 o il più piccolo MacBook Air 11" oppure state meditando di farlo, allora è una buona idea prendere in considerazione anche un altro acquisto: le basi AirPort Extreme o Time Capsule, entrambe presentate nel corso del Keynote del WWDC 2013, insieme alla nuova generazione di MacBook Air. Si tratta dei primi router a supportare lo standard Wi-Fi d'ultima generazione 802.11ac, che garantisce una velocità tre volte superiore rispetto all'attuale 802.11n.
I vantaggi di avere un router 802.11ac sono molteplici. Il primo è rappresentato dalla frequenza radio utilizzata, quella a 5G Hz è molto meno affollata rispetto alla 2,4 GHz, la stessa utilizzata - ad esempio - dai telefoni cordless, il che significa una connessione Wi-Fi più stabile grazie al minor numero di possibili interferenze.
Ma il vero punto di forza dello standard 802.11ac è che può trasportare più dati, il doppio rispetto a 802.11n: 433 Mbps su un unico flusso, 867 Mbps su due, e un incredibile 1,3 Gbps su tre flussi. Un vantaggio enorme per chi ha desidera effettuare il backup wireless tramite Time Machine (disponibile con hard disk da 2TB o 3TB) o anche con la AirPort Express a cui si può collegare un hard disk esterno utilizzando la porta USB.
24 giugno 2013