
Nel giorno medio risultano online in 7,2 milioni, per un totale di 2 ore e 27 minuti a persona. E' la fotografia dei millenial, ovvero i giovani tra i 18 e i 34 anni, scattata Nielsen per Yahoo!. Degli 11,2 milioni di millennial italiani, navigano sul web per una media di 64 ore al mese a persona, rispetto alle 50 ore circa della popolazione tra i 18 e i 74 anni, il 58% della quale si collega a Internet.
La maggior parte (78%) di questo tempo speso online è da dispositivi mobili, con una netta predominanza dello smartphone che è sempre meno usato come mero telefono. Delle circa 3 ore che i giovani trascorrono con lo smartphone in mano, solo 22 minuti sono dedicate a telefonate ed sms. Un'ora è dedicata alle app di social network e chat, 19 minuti alla navigazione web, 11 minuti ai giochi. Il telefono, insieme al tablet, vince sul pc: nel giorno medio il 55% dei millennial online si collega solo da mobile, l'8% solo da pc. Internet, da computer o da dispositivi mobili, vince per audience sulla tv, guardata da 6,5 milioni di giovani nel giorno medio. E se il tempo trascorso davanti allo schermo del televisore è maggiore (quasi 4 ore), il 69% dei millennial accede a Internet mentre guarda la tv, e l'83% fruisce dei contenuti televisivi via web.
24 settembre 2015