
Google e Facebook stanno collaborando per costruire un cavo sottomarino che collegherà Los Angeles a Hong Kong con una larghezza di banda di ben 120 terabit al secondo (Tbps). Le due società stanno lavorando con la Pacific Light Data Communication, una consociata interamente controllata dalla Cina Soft Power Technology.
Il Pacific Light Cable Network, progetto i cui costi si aggirano intorno ai 400 milioni di dollari, sarà composto da cinque coppie di fibra ottica, una delle quali sarà in grado di raggiungere una velocità di 24 Tbps. Fino a oggi il record è detenuto da FASTER cable, sempre creato in collaborazione con Google, ma una volta a pieno regime il nuovo cavo da 12,800 km sarà la dorsale transoceanica più veloce al mondo.
Per Google non si tratta del primo progetto di questo tipo, il Pacific Light Cable Network sarà infatti il sesto cavo di proprietà dell'azienda, aggiungendosi a Unity, SJC, FASTER, MONET e Tannat. Nel caso specifico di questo nuovo progetto l'azienda ha affermato che ogni compagnia coinvolta avrà una porzione del cavo, mentre Google terrà per sé una coppia di fibra al fine di mantenere il proprio traffico privato. Come sottolineato nella presentazione del progetto, il nuovo cavo porterà una maggiore larghezza di banda ai propri clienti, permettendo a Google e Facebook di continuare a offrire servizi di alta qualità nonostante il costante aumento del traffico.
Anche se la collaborazione tra i due colossi può sembrare insolita, i progetti relativi alla costruzione di cavi sottomarini sono spesso definiti da questo tipo di partnership. Facebook e Microsoft, ad esempio, hanno recentemente unito le forze per costruire un cavo transatlantico che grazie alla banda di 160 Tbps è ancora più veloce del cavo Pacific Light, anche se è lungo solo la metà.
13 ottobre 2016
Fonte: techcrunch.com