
FASTWEB e Telecom Italia estendono le rispettive reti in fibra ottica a Roma. Grazie a un accordo tra le due aziende e il Comune di Roma sono stati avviati i lavori per portare la connessione a Internet sino a 100 Megabit per secondo a oltre un milione di famiglie e imprese, tramite la stesura di fibra ottica dalle centrali agli armadi di strada in prossimità delle case.
I lavori, già avviati, saranno completati entro il 2014. Per la posa della fibra saranno utilizzate tecniche innovative per minimizzare gli impatti ambientali e, grazie a una convenzione siglata con Acea, saranno coordinati anche i lavori per l'alimentazione elettrica degli armadi di strada, laddove necessario. Con il nuovo progetto, le due società di Tlc estendono la rete di nuova generazione in tutta l'area comunale, raggiungendo tutti i Municipi.
Le aziende stanno posando oltre 4.000 chilometri di fibra ottica che serviranno a collegare oltre 6.000 armadi stradali dotati di elettronica di nuova generazione. La fibra sarà posata per la maggior parte nei cavidotti già esistenti e saranno aggiunti solo 300 chilometri di nuovi scavi.
L' investimento programmato dalle due aziende per realizzare la nuova rete è complessivamente di oltre 300 milioni. La nuova infrastruttura di rete abiliterà nuovi servizi della Pubblica amministrazione per i cittadini e le imprese, consentendo al Comune lo sviluppo di servizi caratteristici delle smart cities. La rete a banda ultralarga, grazie alla maggiore affidabilità, consente anche l'adozione di servizi innovativi per le piccole e medie imprese.
22 maggio 2013