
Deforestazione, cambio climatico, specie in via d'estinzione. Ogni giorno si leggono storie che raccontano i danni all'ambiente provocati dall'uomo lasciando addosso un senso di impotenza. Da questa constatazione negli Stati Uniti si è deciso di realizzare Ideal Impact, un'app che si propone di collegare una notizia online a una possibile azione concreta.
L'applicazione, disponibile da telefono o da pc, permette di conoscere le opportunità di volontariato e le campagne di raccolta fondi collegate alla storia appena letta su cui si vuole agire.
"Per una non-profit occorrono 23 ore per reclutare ogni volontario - chiarisce in un video sul sito di Ideal Impact, Olivier Kamanda, fondatore e ceo della App, speechwriter e consulente dell'ex Segretario di Stato Hillary Clinton - e ogni anno 90 milioni di persone vorrebbero mettersi in gioco per fare qualcosa ma non sanno come. Il che comporta un potenziale economico perso, come servizio alla comunità e donazioni, pari a 207 miliardi di dollari".
Dopo aver raccolto quasi 20mila dollari per l'avvio del progetto nel corso di una campagna di raccolta fondi online, secondo il programma, successivamente al lancio di un test beta, l'app potrebbe essere disponibile entro questa estate.
18 giugno 2015