
Bird Street, vicino ad Oxford Street nel centro di Londra, ha recentemente subito una grande trasformazione, passando dall'essere una strada poco battuta dagli amanti dello shopping a diventare la prima smart street del mondo. Nata come primo esperimento di strada del futuro, unisce lotta allo smog e tecnologia sostenibile con una esperienza di shopping senza traffico.
Il trambusto di Oxford Street può essere fastidioso: è una zona rumorosa, molto affollata e spesso soffocante. In netto contrasto, Bird Street è stata progettata per essere un'oasi di calma e relax e in questa strada gli amanti dello shopping potranno rendersi anche utili, diventando una fonte di energia elettrica, grazie ai 10 metri quadri di marciapiede Pavegen.
Ognuno dei pannelli è composto da tre lati da 500mm ciascuno e, a quanto dichiarato, è in grado di trasformare i passi in 5 Watt di corrente continua. L'energia cinetica raccolta su Bird Street sarà poi convertita in elettricità ed utilizzata per dare energia ai lampioni e al suono degli uccelli in sottofondo.
I pedoni che cammineranno su questa strada smart potranno vedere quanta elettricità stanno producendo attraverso lo smartphone e potranno addirittura essere ricompensanti per i loro sforzi, con un'app che donerà loro dei voucher e dei buoni sconto a seconda di quanto avranno camminato. Le casse audio lungo il sentiero diffonderanno calma e serenità, rilasciando un pacifico suono di uccelli attivato dai passi sui pannelli Pavegen.
Alla fine della strada è stata installata una panchina CleanrAir, prodotta dalla Airlabs. Questa panchina risucchia l'aria, rimuove i gas nocivi e pompa via aria pulita dai braccioli.
Nell'intera zona è stata usata la vernice Airlite, a base acquosa, in grado di separare le particelle nocive dell'aria e catturare i batteri e di repellere la polvere. L'azienda produttrice sostiene che 100 metri quadri di questa vernice sono in grado di assorbire la stessa quantità di monossido di idrogeno si 100 metri quadri di foresta. Il tutto senza consumare energia.
Il progetto pilota dell'istallazione su Bird Street è stato realizzato come prototipo per future installazioni nelle zone più trafficate da pedoni. Ai lati della strada alcuni spazi di forma geometrica in stile origami, realizzati dalla Harry Dobbs Design, saranno occupati da temporary shops che offriranno cibo fresco o indumenti vintage.
"È bello vedere queste innovative smart street prendere piede a cominciare da Bird Street, perché questa idea potrebbe in futuro prendere piede in molti altri punti di Londra", ha detto Alex Williams, direttore della Transport for London. "Spero di vedere sempre più esempi come questo su Oxford Street e nelle aree circostanti".
4 luglio 2017