
Grazie alle proprietà della perovskite i pannelli solari potrebbero essere meno costosi (almeno di un quinto) e avere un'efficienza energetica superiore del 20% rispetto a quella attuale. Lo ha stabilito una ricerca realizzata da Mohammad Nazeeruddin, studioso del Politecnico di Losanna e pubblicata sulla rivista specializzata Nature Energy.
Il ricercatore ha infatti messo a punto un materiale capace di trasportare le cariche elettriche in modo più efficiente ed economico rispetto ai precedenti materiali utilizzati nel fotovoltaico. I cristalli di perovskite, un particolare tipo di struttura cristallina molto semplice da produrre a livello industriale e con un ottimo rendimento energetico, potrebbero così rivoluzionare il mondo dell'energia green.
18 gennaio 2016