Le amministrazioni comunali e le istituzioni scolastiche che si affidano a Fastweb possono contare su servizi flessibili che portano la tecnologia digitale al servizio della collettività
Le amministrazioni comunali, piccole o grandi che siano, possono far leva sui servizi digitali per rispondere in modo efficiente ed in tempi rapidi ai bisogni dei cittadini .
In che modo gli strumenti digitali possono supportare i Comuni?
Fastweb ha pensato a delle soluzioni ad hoc per far fronte alle esigenze specifiche dei Comuni di tutte le dimensioni. Si tratta di servizi innovativi, che si integrano con i sistemi informativi esistenti e offrono ai cittadini la possibilità di accedere ai servizi digitali, conoscere le varie iniziative promosse dalle amministrazioni e sentirsi più coinvolti nelle attività locali.
I servizi Fastweb permettono ad esempio di realizzare siti web personalizzati, nel rispetto delle linee guida Agid e di digitalizzare i contenuti delle aule consiliari e renderle accessibili alla comunità con strumenti multimediali. E alla base di tutto una connessione a banda ultra-larga, sicura e in mobilità.
Come saranno le scuole del prossimo anno scolastico? Le novità legate all’attualità aprono
nuovi scenari nei quali le istituzioni scolastiche dovranno dotarsi di infrastrutture
tecnologiche altamente performanti e in grado di digitalizzare tutti i processi formativi,
organizzativi e gestionali.
Le istituzioni scolastiche che si affidano a Fastweb possono contare su servizi flessibili che
portano in maniera sostenibile la tecnologia digitale nelle nostre scuole , come i servizi di
connettività a banda ultra-larga, di fonia VoIP e le soluzioni ICT più innovative in tema di
Cloud, sicurezza, WiFi ed e-learning.
Con Fastweb a fianco, per le comunità scolastiche l’accesso e lo scambio delle informazioni
diventano più facili e il merito è della multicanalità sempre più interattiva e intuitiva.
I benefici non finiscono qui, perché i servizi ICT possono veicolare il cambiamento anche
nelle attività orientate alla formazione e all’apprendimento, nella gestione amministrativa
e nell’organizzazione e nell’accesso alternativo agli spazi della scuola, come le classi, gli
ambienti comuni e i laboratori.
Le tecnologie multimediali per l’apprendimento a distanza sono inoltre in grado di facilitare l’accesso alle risorse e ai servizi e alla collaborazione a distanza tra docenti e studenti: classi collaborative virtuali utilizzate per dialogare con gli studenti, scambiare materiali, ricerche, o compiti da assegnare; sistemi di videoconferenza, chat, condivisione di contenuti, note ed elenco dei partecipanti alla lezione; lezioni registrate attraverso le quali gli studenti possono definire la propria velocità di apprendimento, invece di seguire la velocità dell’intero gruppo. Tali soluzioni web-based, non prevedono alcuna installazione, configurazione e gestione di Client su PC, ma sono fruibili da web browser o APP Mobile (IOS/Android).
Scopri quali sono i servizi Fastweb per portare i benefici dell’innovazione digitale nei Comuni e nelle Scuole italiane.
L'utilizzo di soluzioni e servizi erogati tramite infrastrutture Cloud continua a crescere nelle Imprese italiane. Questa tendenza, già rilevata negli scorsi anni, conferma un'adozione crescente e sempre più consapevole.
Vuoi maggiori
informazioni?
Chiedi ai
nostri esperti!