In Breve (TL;DR)
- Gmail continua a evolversi da semplice servizio di posta elettronica a un hub organizzativo per lo shopping online, grazie all'introduzione della nuova scheda Acquisti.
- Questa funzionalità raggruppa automaticamente in un unico posto tutte le email relative a ordini e spedizioni per semplificare la gestione degli acquisti.
Gmail continua la sua evoluzione e da “semplice” servizio di posta elettronica sta diventando un vero e proprio hub organizzativo per la vita digitale dei suoi utenti.
L’ultima novità annunciata dal colosso di Mountain View è la scheda Acquisti, pensata per rendere più semplice e immediata la gestione dello shopping online.
La nuova sezione, infatti, raccoglie in un’unica schermata tutte le email relative agli ordini effettuati e alle spedizioni in corso o già concluse, offrendo così una panoramica chiara e centralizzata di tutti i propri acquisti online.
Come funziona la scheda Acquisti di Gmail
La nuova scheda Acquisti si prepara a diventare la naturale evoluzione della funzione di tracciamento dei pacchi, introdotta nel 2022, che ha segnato un primo vero passo verso una gestione più smart delle informazioni commerciali direttamente dall’interno della posta elettronica e senza dover passare dai siti dei corrieri.
L’attenzione di Google nel settore dello shopping online non è casuale e la gestione degli acquisti online è diventata un aspetto sempre più centrale nella vita delle persone, soprattutto nei periodi di picco come le festività.
Ed è proprio in questo senso che la scheda Acquisti può rappresentare uno strumento fondamentale per milioni di utenti, rappresentando un vantaggio concreto per semplificare le operazioni di controllo delle spedizioni e per gestire i propri ordini in modo facile e veloce.
Con questo aggiornamento, Gmail continua il suo percorso di crescita che sta trasformando la casella di posta in una vera e propria piattaforma per gestire la permanenza in rete degli utenti, dallo shopping agli appuntamenti.
Stando sempre alle indicazioni condivise dal Colosso di Mountain View, è in fase di sviluppo anche un aggiornamento per la categoria Promozioni, che dovrebbe ricevere presto nuove opzioni di ordinamento più intelligenti, con le email promozionali che verranno organizzate in base alla loro rilevanza, rendendo più semplice per gli utenti individuare le offerte realmente interessanti.
Inoltre Gmail metterà in evidenza anche sconti imminenti e promozioni in tempo reale, in modo da rendere ancora più semplice lo shopping online, senza dover lasciare la propria casella di posta.
Quando arriva la nuova scheda Acquisti di Gmail
Stando a quel che si legge sul blog ufficiale di Google la scheda Acquisti è già disponibile a livello globale sia su dispositivi mobili sia nella versione web. L’attivazione, al momento, riguarda solo gli utenti con account Google personali, mentre non sono ancora disponibili ulteriori informazioni sull’eventuale rilascio di questa opzione anche agli account business e Google Workspace.
L’opzione, pur essendo già attiva, potrebbe non essere ancora accessibile a tutti; in tal caso l’unica cosa da fare è attendere l’arrivo dell’aggiornamento che, comunque, dovrebbe essere accessibile in tempi relativamente brevi.
Per saperne di più: Gmail, guida definitiva all'utilizzo
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona la scheda Acquisti di Gmail?La scheda Acquisti raccoglie in un'unica schermata tutte le email relative agli ordini effettuati e alle spedizioni in corso o già concluse, offrendo una panoramica chiara e centralizzata di tutti gli acquisti online.
-
Cosa cambia con questa nuova funzioneLa scheda Acquisti rappresenta uno strumento fondamentale per semplificare il controllo delle spedizioni e la gestione degli ordini in modo facile e veloce.
-
Quando arriva la nuova scheda Acquisti di Gmail?La scheda Acquisti è già disponibile a livello globale sia su dispositivi mobili sia nella versione web per gli utenti con account Google personali.