login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Google Foto introduce un nuovo editor video, come funziona

Ascolta l'articolo

Il colosso di Mountain View ha presentato un nuovo editor video, integrato in Google Foto, pensato per consentire la modifica rapida e intuitiva delle clip: come funziona

Google Foto JarTee / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Google Foto ha introdotto un nuovo editor video intuitivo, già disponibile su Android, con strumenti semplici per tagliare clip, regolare parametri visivi, applicare filtri, modificare l’audio e gestire la velocità del video.
  • L’editor consente anche modifiche automatiche con funzioni come Migliora e Stabilizza, e permette di lavorare facilmente anche su più clip, offrendo un'esperienza accessibile anche ai meno esperti.

Per rendere perfetto un video, che sia il ricordo di una vacanza o di un momento speciale o un contenuto da condividere con amici e colleghi, è spesso necessario apportare delle piccole modifiche e regolazioni. Attività che, ora, sarà possibile in maniera efficace direttamente da Google Foto, la galleria multimediale presente su tutti gli smartphone Android e utilizzata anche dai possessori di dispositivi iOS. Sull’applicazione, infatti, è arrivato un nuovo editor video, facile da utilizzare e altamente intuitivo.

L’editor video, già in fase di distribuzione per i dispositivi Android, ha un’interfaccia ordinata e numerosi strumenti per la modifica dei contenuti video di qualsiasi lunghezza. Scopriamone le caratteristiche e le funzionalità più utili per la modifica dei video.

Tutte le funzionalità del nuovo editor video di Google Foto

Il nuovo editor video di Google Foto è stato realizzato in modo da risultare intuitivo per tutti gli utenti, anche per coloro che non hanno dimestichezza con gli strumenti digitali.

Nella parte inferiore della schermata è presente una timeline, attraverso la quale si può scorrere nel contenuto, effettuare dei tagli, riducendo o aumentando la durata, selezionare dei fotogrammi da esportare e avere sempre sotto controllo tutto il lavoro effettuato. Nella parte centrale dello schermo si ha l’anteprima del contenuto.

Gli strumenti principali sono collocati esattamente sotto la timeline e permettono interventi automatici o personalizzati, con la manipolazione umana dei diversi parametri. Nel dettaglio, queste le voci presenti: Automatico, Ritaglia, Regola, Filtri, Audio, Velocità e Musica.

Come modificare una o più clip con il nuovo editor video di Google Foto

Cliccando su Automatico, il video viene modificato direttamente dall’editor, come ritiene più opportuno. Due le opzioni presenti: Migliora e Stabilizza. La seconda funzione consente di rendere più stabili, e quindi piacevoli, i video mossi. In Ritaglia ci sono tutti gli strumenti necessari per effettuare dei tagli all’interno del video e convertirlo nel formato ritenuto più utile. Si può altresì scegliere di ruotare la clip.

In Regola si possono regolare i parametri come illuminazione, contrasto, ombre, saturazione e altro ancora. I Filtri disponibili sono 19 filtri e cambiano l’estetica del contenuto in un solo tap. Audio e Musica lavorano su l'audio del video, permettendo all’utente di rimuovere quello originale o migliorarlo, aggiungere dei brani, cambiare il volume e altro ancora. Infine, Velocità, che permette di aumentare o ridurre la velocità del video, scegliendo tra diverse opzioni presenti.

L’utente non deve far altro che scorrere tra le varie opzioni e selezionare quelle che preferisce. Una volta terminato il lavoro, può cliccare su Salva per apportare definitivamente le modifiche.

Per saperne di più: Cos'è il video editing

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso modificare un video con il nuovo editor di Google Foto?
    Puoi modificare un video cliccando su Automatico per miglioramenti automatici, Ritaglia per tagli e regolazioni, Regola per modificare parametri come illuminazione e contrasto, Filtri per cambiare l'estetica, Audio e Musica per lavorare sull'audio, Velocità per regolare la velocità.
  • Quali sono le funzionalità principali del nuovo editor video di Google Foto?
    Le funzionalità principali includono Migliora e Stabilizza in Automatico, strumenti di Ritaglio, Regolazione, Filtri, Audio, Musica e Velocità per modificare e migliorare i video.
  • Cosa posso fare con la funzione Automatico nel nuovo editor video di Google Foto?
    Con la funzione Automatico puoi scegliere tra Migliora e Stabilizza per miglioramenti automatici e stabilizzazione dei video.
  • Dove posso trovare gli strumenti di modifica nel nuovo editor video di Google Foto?
    Gli strumenti di modifica sono collocati sotto la timeline nella parte inferiore dello schermo, con opzioni come Automatico, Ritaglia, Regola, Filtri, Audio, Musica e Velocità.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.