In Breve (TL;DR)
- Canva AI è l’assistente virtuale integrato nella piattaforma Canva che consente di creare testi, immagini e progetti grafici tramite prompt testuali o vocali; è disponibile anche gratuitamente, ma con funzionalità estese nei piani a pagamento.
- Tra gli strumenti più utili c’è il generatore di immagini, che permette di trasformare le idee in bozze grafiche personalizzabili, anche scegliendo stili artistici o partendo da foto e disegni, grazie al tool Contenuti Magici.
- Canva offre anche funzionalità avanzate come la Gomma magica per rimuovere oggetti indesiderati dalle immagini, accessibile con Canva Pro; tutti gli strumenti sono utilizzabili sia da desktop sia tramite app mobile.
Canva è uno strumento di progettazione grafica altamente intuitivo, che fin dal suo lancio, avvenuto nel 2013, ha permesso a numerosi professionisti, studenti e semplici utenti di dare vita a prodotti grafici accattivanti e originali. Uno strumento estremamente semplice e intuitivo, ma ricco di funzionalità che consentono a tutti di dare sfogo alla propria creatività e concretizzare le proprie idee anche senza avere competenze avanzate di grafica.
Funzionalità che sono aumentate nel corso del tempo, per permettere a Canva di restare un prodotto altamente competitivo. Non potevano mancare quelle basate sull’intelligenza artificiale, che permettono di generare immagini e interi progetti (volantini, inviti, locandine, post per i social network e tanto altro ancora) in pochi secondi, a partire da zero.
Scopriamo come funziona l’intelligenza artificiale di Canva e come utilizzarla per dare vita a tutti i propri progetti creativi.
-
1. Cos’è Canva AI e come funziona
Screenshot Fastweb Plus
Canva AI è l’intelligenza artificiale di Canva, un vero e proprio assistente virtuale che consente all’utente di svolgere più azioni, semplificare la creazione di immagini e grafiche e la realizzazione di progetti di ogni tipologia. Si tratta di un chatbot AI completo e altamente efficiente, con cui si può interagire attraverso il linguaggio naturale, con conversazioni chiare e stimolanti.
I prompt possono essere forniti a Canva AI sia in formato testuale che vocale. L’AI può essere d’aiuto come fonte d’ispirazione, per la creazione di testi o di materiali visivi, per la generazione di codice o la realizzazione di documenti e tanto altro ancora.
Per utilizzare Canva AI non resta altro che collegarsi a Canva e premere sulla voce Canva AI. Inserire nell’apposito box il proprio comando e premere Invio. In pochi secondi, Canva genererà delle proposte del contenuto richiesto. L’utente potrà poi aprire il progetto nell’editor e modificarlo personalmente.
Canva AI può essere utilizzato gratuitamente, ma con dei limiti. Quest’ultimi si riducono o scompaiono con i piani in abbonamento di Canva.
Canva Pro, dal costo di 12 euro al mese, offre l’accesso a più di 25 strumenti basati sull’AI, inclusa la possibilità di creare brevi video con Veo 3 di Google.
Canva Teams, dal costo di 9 euro al mese a persona, attivabile da un minimo di 3 persone), aggiunge anche controlli amministrativi basati sull’AI. Infine, c’è Canva Aziende, dal prezzo personalizzato in base alle esigenze specifiche dell’organizzazione, che permette di ottenere tutti gli strumenti AI di cui si ha bisogno per la realizzazione dei propri progetti.
-
2. Cos’è il generatore di immagini di Canva e come usarlo e gli altri strumenti AI di Canva
Screenshot Fastweb Plus
Oltre all’assistente virtuale AI, Canva possiede un generatore di immagini che consente all’utente di creare delle illustrazioni anche senza possedere competenze da graphic designer, a partire da un comando testuale, direttamente nell’editor.
Attraverso il generatore di immagini è possibile ottenere rapidamente una bozza delle proprie idee creative nell’editor di Canva e, poi, modificarle a proprio piacimento per ottenere il miglior risultato possibile. In tal caso si utilizza il supporto di Contenuti Magici, che consente di generare immagini scegliendo stili artistici, a partire da foto o disegni, selezionando il concept e tanto altro ancora.
In aggiunta all’assistente virtuale AI e a Contenuti Magici, è possibile utilizzare altri strumenti AI presenti in Canva. Tra questi la Gomma magica, che consente di ripulire immediatamente la propria immagine dagli elementi non desiderati. Con questo tool è possibile eliminare foto e oggetti dall’immagine senza intervenire personalmente. È presente solo nella versione Pro.
-
3. Come creare un'immagine con l’AI in Canva
Shutterstock
Per creare un’immagine con l’AI di Canva da desktop, collegarsi al sito ufficiale di Canva dal proprio browser preferito ed eseguire il login con le proprie credenziali. Una volta nella propria area, aprire un progetto passato o realizzarne un nuovo facendo clic sulla voce Crea. Scegliere il tipo di progetto (ad esempio, Post Instagram) o selezionare Dimensioni personalizzate, indicando le dimensioni dell’area di lavoro.
Cliccare, nella barra laterale di sinistra e premere sulla voce Elementi. Scorrere verso il basso nel menu che si apre e, poi, cliccare su Genera la tua immagine. A questo punto si viene indirizzati al tool Contenuti magici.
Nell’apposito box, descrivere l’immagine che si vuole generare. Più dettagli si forniscono, più sarà soddisfacente il risultato.
Premendo sulla voce Stili, si potrà selezionare lo stile in cui si vuole realizzare l’immagine. Una volta inserito il prompt e selezionati gli altri dettagli, premere su Genera immagini. Attendere qualche secondo che l’AI elabori il risultato.
Canva propone quattro opzioni. Se nessuna è soddisfacente, si può cliccare su Genera di nuovo e vedere nuovi risultati. Una volta ottenuto ciò che si desidera, cliccare sull’immagine per inserirla nel proprio progetto. Si potrà continuare ad applicare modifiche ed elementi per personalizzare e completare il progetto.
Le immagini con l’AI possono essere generate anche dall’app ufficiale di Canva. Dopo aver effettuato l’accesso aprire un progetto già creato in precedenza o cliccare su Crea un progetto.
Premere sulla voce Elementi e scorrere verso il basso nel menu, fino a Genera la tua immagine. Inserire il comando testuale e premere su Genera immagini. Attendere qualche secondo e scegliere una delle proposte per inserirla nel proprio progetto o premere su Genera di nuovo.
Per saperne di più: Canva: immagini ad effetto
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona l'intelligenza artificiale di Canva?Canva AI è un assistente virtuale che consente di svolgere azioni, semplificare la creazione di immagini e grafiche e realizzare progetti di ogni tipo.
-
Come si utilizza Canva AI?Basta collegarsi a Canva, premere su Canva AI, inserire il comando e premere Invio per generare proposte di contenuto.
-
Cosa sono i Contenuti Magici di Canva?I Contenuti Magici consentono di generare immagini scegliendo stili artistici e altri dettagli per personalizzare i progetti.
-
Come si crea un'immagine con l'AI di Canva da desktop?Collegandosi al sito ufficiale di Canva, si può descrivere l'immagine desiderata, selezionare gli stili e generare l'immagine con l'AI.