In Breve (TL;DR)
- Google sta implementando in Drive una nuova funzionalità, alimentata da Gemini, che permette di convertire i documenti PDF in riassunti sotto forma di podcast.
- Questa modalità rende i contenuti più stimolanti ed efficienti, consentendo di assimilare nozioni complesse velocemente, migliorando l'accessibilità per chi ha difficoltà di lettura.
Google continua a rinnovare i suoi prodotti e tra le novità in arrivo prossimamente c’è la capacità di Drive di convertire i documenti PDF in veri e propri riassunti audio, un po’ come già accade per NotebookLM.
Questa funzione, alimentata naturalmente dall’intelligenza artificiale di Google Gemini, permetterà a chiunque di trasformare facilmente i propri documenti in file audio, così da potervi accedere in modo più immediato, ascoltandone il contenuto proprio come si farebbe con un podcast.
Come funzionano i riassunti audio dei PDF su Google Drive
L'utilizzo di questa funzione è davvero intuitivo e all’utente non resta che fare clic sull’apposito pulsante e lasciare il grosso del lavoro a Gemini.
In questo modo l'intelligenza artificiale potrà analizzare a fondo il contenuto del PDF, isolando i concetti chiave per trasformarli in una sintesi conversazionale, orchestrata tramite un dialogo dinamico a due voci. Una volta pronto il file, è sufficiente premere su Riproduci.
Per quanto riguarda i tempi di ascolto, Google ha stimato che un PDF di 10 pagine genera circa 3 minuti di audio, mentre un documento esteso di 100 pagine si traduce in un ascolto di circa 10 minuti. Tutti i riassunti vocali vengono poi archiviati in automatico in una cartella dedicata che prende il nome di Panoramiche audio e accessibile da ogni dispositivo connesso al medesimo account.
I principali vantaggi di questa funzione
L’idea di convertire un PDF archiviato all’interno di Google Drive in un dialogo a due voci non solo è efficace per comprendere il contenuto del documento, ma rende l'ascolto molto più coinvolgente.
Come visto per NotebookLM, questi podcast sono molto più stimolanti delle classiche sintesi testuali e permettono agli utenti (studenti o professionisti) di assimilare nozioni complesse anche mentre si è impegnati in altre attività.
Oltre a questo, la funzione è anche un ottimo strumento per la gestione di grandi patrimoni documentali o documenti particolarmente densi, come report finanziari, contratti legali o trascrizioni di meeting.
Questo si traduce essenzialmente in una migliore efficienza, con la possibilità di cogliere i punti salienti di testi lunghi in pochissimo tempo. Oltretutto, questa modalità audio rende i contenuti più accessibili, soprattutto per quegli utenti con difficoltà nella lettura o per coloro che prediligono un ascolto passivo.
Infine, l’opzione permette di effettuare una revisione rapida del materiale archiviato nel Drive, magari poco prima di presentazioni o riunioni.
Quando arrivano le panoramiche audio sui PDF di Google Drive
Importante ricordare che, al momento, l'uso di questa funzione è limitato ai soli documenti in lingua inglese e tutti i file PDF in altre lingue non possono ancora essere elaborati.
L’accesso è riservato agli utenti abbonati ai piani Business Standard, Business Plus, Enterprise Standard e Enterprise Plus di Google Workspace e agli abbonati Google One AI Pro e AI Ultra.
Non ci sono ancora conferme sull’eventuale arrivo dell’opzione anche per i Piani gratuiti ma è lecito ipotizzare che con l’espansione delle lingue supportate arrivi anche una più ampia diffusione della funzione.
Per saperne di più: Google Gemini, cos'è come funziona e come utilizzarla
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funzionano i riassunti audio dei PDF su Google Drive?Per utilizzare la funzione, basta fare clic sull'apposito pulsante e lasciare che l'intelligenza artificiale di Google Gemini analizzi il contenuto del PDF per creare una sintesi conversazionale in forma di audio.
-
Quali sono i principali vantaggi dei riassunti audio dei PDF su Google Drive?I vantaggi includono una maggiore coinvolgenza nell'ascolto, la possibilità di assimilare nozioni complesse facilmente, una gestione efficiente di documenti densi e una maggiore accessibilità per utenti con difficoltà nella lettura.
-
Chi può accedere alle panoramiche audio sui PDF di Google Drive?Attualmente, l'accesso è riservato agli utenti abbonati ai piani Business Standard, Business Plus, Enterprise Standard e Enterprise Plus di Google Workspace e agli abbonati Google One AI Pro e AI Ultra.



