In Breve (TL;DR)
- OpenAI ha rilasciato GPT-5.1 in due versioni: Instant, più rapida e conversazionale, e Thinking, ideale per compiti complessi grazie a un approccio più riflessivo e preciso; il sistema seleziona automaticamente il modello più adatto in base alla richiesta.
- Sono state introdotte otto nuove personalità per ChatGPT, tra cui amichevole, professionale, cinica e nerd, permettendo agli utenti di personalizzare stile e tono delle risposte per un’interazione più su misura.
OpenAI ha rilasciato un nuovo modello AI, rendendo ChatGPT ancora più efficiente. A pochi mesi dal rilascio di GPT 5, che ha aumentato le prestazioni del chatbot, arriva un nuovo aggiornamento che porta con sé GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking, due versioni che sono state progettate per offrire agli utenti toni più conversazionali e una maggiore precisione nelle risposte.
Nel dettaglio, GPT-5.1 Instant è il modello da utilizzare con maggiore frequenza, in grado di eseguire le istruzioni fornite dall’utente nei minimi dettagli. GPT-5.1, invece, è il modello avanzato di ragionamento, in grado di eseguire anche i compiti più complessi.
L’obiettivo di OpenAI, però, non è stato solo quello di raggiungere prestazioni di alto livello, ma anche di rendere l’interazione con ChatGPT più piacevole. Per questo motivo ha dotato il chatbot AI di ben otto modalità diverse, che corrispondono ad altrettante personalità.
Scopriamo come cambia ChatGPT con il nuovo modello GPT-5.1 introdotto da OpenAI e con le nuove modalità di stile e tono di voce.
GPT-5.1, il modello di OpenAI che rende ChatGPT più efficiente
OpenAI ha rilasciato e diffuso GPT-5.1, il nuovo modello AI composto da due versioni. C’è GPT-5.1 Instant, realizzato per dare vita a conversazioni più ‘umane’. Appare, rispetto al passato, più spontaneo e colloquiale, pur mantenendo chiarezza e utilità.
GPT-5.1 Thinking, invece, è la versione del modello più efficiente e precisa, perfetta per compiere ragionamenti complessi e approfonditi. Questa versione è la più adatta se si richiede a ChatGPT di eseguire dei compiti, sia quelli semplici che quelli complessi. Nell’ultimo caso adotterà un approccio riflessivo, risultato leggermente più lento, ma anche più preciso.
Come scegliere quale delle due versioni utilizzare? Sarà GPT-5.1 Auto a comprendere, in base alla richiesta dell’utente, qual è il modello più adatto da impiegare. In alternativa, si potrà selezionare il modello dall’apposito menu. In ogni caso, con il nuovo modello AI di OpenAI, l’utente può immediatamente notare risposte più naturali e intelligenti.
Le nuove personalità di ChatGPT, da quella più professionale alla versione più cinica
Insieme al nuovo modello AI, OpenAI ha deciso di introdurre nuove modalità di ChatGPT, per rendere l’interazione con il chatbot sempre più personalizzata.
Le nuove modalità, che corrispondono a nuove personalità, si differenziano per tono e stile. Sono ben otto: quella equilibrata, attivata di default, amichevole, efficiente, professionale, schietta, stravagante, nerd e cinica.
Il cambio di modalità incide su quanto le risposte risultano concise, amichevoli o sull’utilizzo delle emoji da parte di ChatGPT. Lo stile e il tono di base del chatbot possono essere modificati nella sezione Personalizzazione delle Impostazioni.
Entrambe le versioni di GPT-5.1, Instant e Thinking, sono già in fase di distribuzione. Inizialmente sono stati resi disponibili per gli utenti paganti, ossia coloro che hanno sottoscritto un abbonamento Pro, Plus, Go o Business. In un secondo momento, saranno introdotti anche negli account free.
Per saperne di più: A cosa serve e come funziona ChatGPT
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos'è GPT-5.1 Instant e a cosa serve?GPT-5.1 Instant è un modello AI progettato per eseguire istruzioni dettagliate in modo più colloquiale e spontaneo.
-
Qual è la differenza tra GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking?GPT-5.1 Instant è più adatto a conversazioni 'umane', mentre GPT-5.1 Thinking è ottimizzato per ragionamenti complessi e approfonditi.
-
Come scegliere tra GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking?GPT-5.1 Auto può suggerire il modello più adatto in base alla richiesta dell'utente, altrimenti è possibile selezionarlo manualmente dal menu.
-
Come personalizzare lo stile e il tono di ChatGPT?Lo stile e il tono del chatbot possono essere modificati nella sezione Personalizzazione delle Impostazioni, influenzando la concisione, l'amichevolezza e l'uso di emoji nelle risposte.
-
Quali sono le nuove personalità di ChatGPT?Le nuove personalità includono equilibrata, amichevole, efficiente, professionale, schietta, stravagante, nerd e cinica, ognuna con toni e stili differenti.



