In Breve (TL;DR)
- OpenAI sta pensando a un abbonamento economico per ChatGPT, a metà strada tra la versione Free e quella Plus, che dovrebbe prendere il nome di ChatGPT Go.
- ChatGPT Go dovrebbe costare tra i 10 e i 15 dollari e potrebbe essere presentato già nelle prossime settimane insieme a GPT-5.
Stando a quel che si legge in rete, stanno diventando sempre più insistenti le voci su una nuova strategia di OpenAI riguardo al prezzo dell’abbonamento a ChatGPT.
Pare, infatti, che il colosso della tecnologia stia lavorando a una nuova modalità di sottoscrizione chiamata ChatGPT Go, che dovrebbe andare a posizionarsi tra il piano free e l’abbonamento a ChatGPT Plus che ha un costo di 20 dollari al mese.
Che sappiamo del nuovo piano in abbonamento a ChatGPT
Come ben noto, al momento, OpenAI offre due opzioni principali per l’utilizzo del suo chatbot: l'accesso gratuito, che include funzionalità limitate e tempi di risposta più lunghi e ChatGPT Plus a 20 dollari al mese, che garantisce l'accesso ai modelli più avanzati e a funzioni aggiuntive.
A onor del vero, esiste anche un piano Pro ma è riservato agli utenti aziendali e ha un costo molto più elevato.
Il nuovo piano ChatGPT Go, dunque, dovrebbe andare a colmare la distanza tra l'offerta gratuita e il piano Plus, ritenuto da molti troppo costoso.
Le prime tracce di questo nuovo abbonamento sono state scoperte nel codice dell'app web e, pur mancando ancora la conferma ufficiale, questa nuova opzione potrebbe essere ottimizzata per dispositivi meno potenti o per utenti con un budget limitato (sul modello di YouTube Go o Android Go, per intenderci) e dovrebbe essere una versione "più leggera" dell'abbonamento Plus e dunque con qualche funzione in meno.
Potrebbe mancare, ad esempio, l'accesso all'ultimo modello GPT-4 ma dovrebbe offrire comunque un'esperienza superiore rispetto al piano gratuito, con risposte più rapide e un limite di richieste più alto.
Quanto costerà ChatGPT Go
Secondo le indiscrezioni che circolano in rete l’abbonamento a ChatGPT Go dovrebbe costare tra i 10 e i 15 dollari (probabilmente tendente più verso 10 dollari) rappresentando un’opzione molto interessante per chi è in cerca di più funzionalità ma trova il prezzo di Plus troppo elevato.
Importante ricordare che altre voci ipotizzano anche l’arrivo di un'opzione ancora più economica da 5 dollari, ma al momento non ci sono riferimenti al riguardo e potrebbe trattarsi solamente di uno dei moltissimi rumor che circolano in rete.
Al momento, non c’è ancora una data d’uscita confermata per questo (presunto) abbonamento economico ma, visto che a giorni OpenAI dovrebbe presentare il tanto atteso GPT-5, è lecito ipotizzare che l’evento possa essere l'occasione perfetta anche per svelare ChatGPT Go.
L'introduzione di un piano intermedio può rivelarsi una mossa molto azzeccata per OpenAI che in questo modo può attirare nuovi utenti e, naturalmente, rispondere più efficacemente a una concorrenza molto agguerrita, con tool AI come Claude di Anthropic, Gemini di Google e Copilot di Microsoft che stanno rapidamente guadagnando terreno nel settore dell’intelligenza artificiale.
Per saperne di più: Come funziona ChatGPT e a cosa serve
Domande frequenti (FAQ)
-
Che sappiamo del nuovo piano in abbonamento a ChatGPT?OpenAI sta lavorando a un nuovo piano chiamato ChatGPT Go, che si posizionerà tra l'offerta gratuita e l'abbonamento a ChatGPT Plus, offrendo funzionalità aggiuntive a un prezzo più accessibile.
-
Cosa si sa sulle funzionalità di ChatGPT Go?ChatGPT Go potrebbe essere una versione più leggera di ChatGPT Plus, offrendo un'esperienza superiore al piano gratuito con risposte più rapide e un limite di richieste più alto, ma potrebbe non includere l'accesso all'ultimo modello GPT-4.
-
Quanto costerà ChatGPT Go?L’abbonamento a ChatGPT Go dovrebbe costare tra i 10 e i 15 dollari, rappresentando un’opzione interessante per chi trova il prezzo di ChatGPT Plus troppo elevato.